Funzionamento; Funzione Punto Di Riferimento; Segnale Di Errore Bml-S2C0 - Balluff BML-S2C0-Q M6 Serie Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

BML-S2C0-Q _ _ _ -M6 _ _ - _ 0-KA _ _ /KF _ _ /KA _ _-S284
Sistema di misura della corsa incrementale con codifica magnetica
3
Struttura e funzione (continua)
3.2

Funzionamento

Il BML è un sistema di misura della corsa incrementale,
senza contatto con codifica magnetica, costituito da una
testa sensore e un corpo di misura. Per il posizionamento
testa sensore e corpo di misura vengono montati sulla
macchina. Sul corpo di misura si trovano poli magnetici
Nord e Sud alternati.
I due sensori incrementali nella testa sensore misurano il
campo magnetico alternativo. Oltrepassando senza
contatto il corpo di misura, i due sensori incrementali nella
testa sensore scandiscono i periodi magnetici, l'unità di
controllo può così rilevare la distanza percorsa.
Per un funzionamento corretto il lato inferiore
della testa sensore deve trovarsi sempre
sopra il corpo di misura (vedere distanze e
tolleranze a pagina 9).
Per un'esauriente descrizione tecnica e per
le istruzioni di montaggio del corpo di misura
vedere le Istruzioni per l'uso del corpo di
misura, all'indirizzo
www.balluff.com/downloads-bml.
Il sistema è disponibile in diverse varianti:
Con o senza segnale punto di riferimento a periodo
polare
Con o senza segnale di errore
Non tutte le varianti coprono le funzioni
rappresentate e possono deviare dalle
illustrazioni.
3.3

Funzione punto di riferimento

Per tutti i sistemi di misura incrementale della corsa, la
posizione di riferimento è indispensabile come punto di
partenza del conteggio.
Il modo di rilevamento della posizione di riferimento
dipende dalla testa sensore, dal corpo di misura e
dall'unità di controllo.
LED: rosso
Testa sensore al di fuori
Fig. 3-3:
Segnale di errore BML-S2C0-...-M6_4-...
8
italiano
Nessun segnale di riferimento o segnale a periodo
polare:
Sistema composto da:
BML-S2C...-M60_-... (nessuno) o
BML-S2C...-M62_-... (a periodo polare)
Corpo di misura BML-M...-I6_-...-R0000
La testa sensore scansiona i periodi magnetici con i
sensori incrementali. Sul corpo di misura si trova una
corsia con poli magnetici Nord e Sud. La posizione viene
rilevata dall'unità di controllo sommando gli incrementi
contati.
Con segnale del punto di riferimento a periodo polare,
viene generato un segnale di riferimento per ogni polo
magnetico, ossia ogni 10 mm. In questo caso occorre
porre un interruttore esterno di riferimento sul segnale
scelto come punto di riferimento. L'unità di controllo
analizza esattamente la posizione di riferimento quando
interruttore e segnale punto di riferimento della testa
sensore sono attivi.
3.4
Segnale di errore BML-S2C0-...-M6_4-...
La testa sensore è equipaggiata con un ulteriore controllo
dell'ampiezza. Mentre la testa sensore si trova all'interno
del proprio campo funzionale, il segnale errore (Nerror) è
HIGH. Se la testa sensore non si trova sul corpo di misura
o notevolmente al di fuori del campo funzionale, il segnale
di errore è LOW.
LED
Verde
Rosso
LED: verde
Funzionamento normale
Testa sensore all'interno del campo
funzionale
Segnale di errore (Nerror)
La testa sensore si trova al di fuori del
campo funzionale.
LED: rosso
Distanza eccessiva (al di fuori
del campo funzionale)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières