baltur BT 250 DSG Mode D'emploi page 10

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

en
1) Combustion head
2) Insulating gasket
3) Burner coupling flange
4) Combustion head
regulating knob
5) Electrovalves
6) Pressure regulating valve
7) Air regulating valve
8) Fan motor
9) Electric box
10) Photoresistance
11) Pump
12) Ignition transformer
PREMESSE PER UNA BUONA INSTALLAZIONE
Prima di procedere all'installazione occorre accertarsi che:
1)
Il camino (sezione ed altezza) corrisponda alle precise istruzioni del costruttore della caldaia ed alle eventuali
disposizioni di Legge.
2)
Quando esiste la necessità di realizzare il rivestimento refrattario della camera di combustione (sempre che
il tipo della caldaia lo richieda) è necessario eseguirlo su precise istruzioni del costruttore della caldaia.
3)
La linea elettrica di alimentazione del bruciatore va realizzata come da nostro schema ed i collegamenti
elettrici sul bruciatore devono essere predisposti per la tensione della linea di alimentazione.
4)
Le tubazioni del combustibile devono essere eseguite come da nostri schemi.
5)
L'ugello o gli ugelli applicati sul bruciatore devono essere adeguati alla potenzialità della caldaia; se neces-
sario, sostituirli con altri. In nessun caso la quantità di combustibile erogata deve essere superiore a quella
massima richiesta dalla caldaia e a quella massima ammessa per il bruciatore. Tenere presente che la testa
di combustione è studiata per ugelli con angolo di spruzzo di 45°. Solo in casi eccezionali potranno essere
montati ugelli con angolo di spruzzo diverso, nel qual caso occorrerà accertarsi che l'ugello con angolo di
spruzzo diverso non provochi inconvenienti (distacco di fiamma, imbrattamento del disco o della testa di
combustione, accensioni violente ecc.).
6)
Durante l'asportazione del tappo in plastica di protezione della sede dell'ugello, occorre fare attenzione per-
ché se il piano di tenuta viene intaccato (basta una leggera rigatura) si provoca gocciolamento di combusti-
bile.
7)
Accertarsi che la bocca del bruciatore penetri in camera di combustione come da disposizioni del costruttore
della caldaia.
8)
Prima di collegare i tubi flessibili, asportare i tappi di plastica di protezione inseriti negli attacchi della pompa.
CARATTERISTICHE TECNICHE / TECHNICAL
SPECIFICATIONS / CARACTERISTICAS TECNICAS
/ CARACTÉRISTIQUES TECHNIQUES
/ TECHNISCHE DATEN
es
1) Cabeza de combustión
2) Junta aislante
3) Brida de unión del quemador
a la caldera
4) Tornillo de regulación cabeza
de combustión
5) Electroválvulas
6) Válvula reguladora de presión
7) Servomotor regulación del aire
8) Motor impulsor
9) Cuadro eléctrico
10) Fotorresistencia
11) Bomba
12) Transformador de encendido
fr
1) Tête de combustion
2) Joint isolant
3) Bride de fixation du brûleur à
la chaudière
4) Vis de réglage de la tête de
combustion
5) Électrovanne
6) Vanne régulatrice de pression
7) Servomoteur de régulation de
l'air
8) Ventilateur moteur
9) Panneau électrique
10) Cellule photorésistante
11) Pompe
12) Transformateur d'allumage
9
N° 0002270620
REV.:
it
1) Testa di combustione
2) Guarnizione isolante
3) Flangia fissaggio bruciatore
4) Vite regolazione testa di
combustione
5) Elettrovalvole
6) Valvola regolatrice di
pressione
7) Servomotore regolazione
aria
8) Motore ventola
9) Quadro elettrico
10) Fotoresistenza
11) Pompa
12) Trasformatore d'accensione
de
1) Verbrennungskopf
2) Dichtung
3) Anshlußflansch
4) Lufteinstellungsklinke
am Brennerkopf
5) Elektroventil
6) Druckregelventil
7) Stellmotor
8) Gebläsemotor
9) Steuerung
10) Fotowiderstand
11) Pumpe
12) Zündtransformator

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Bt 300 dsgBt 350 dsgBt 250 dsgkBt 300 dsgkBt 350 dsgk

Table des Matières