Lamborghini Caloreclima TORO W Instructions D'utilisation, D'installation Et D'entretien page 52

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 213
Controllo periodico
Per mantenere nel tempo il corretto funzionamento dell'apparecchio, è necessario far eseguire da personale qualificato
un controllo annuale che preveda:
Verifica dello stato dello scambiatore di calore e pulizia con prodotti idonei se sporco o impaccato.
La pulizia dello scambiatore può essere effettuata solo quando la temperatura dello scambiatore stesso è minore di
40°C.
Pulire solamente con prodotti idonei approvati dal costruttore, esempio:
ALU CLEANGEL
BIO HALL LIQUIDO
Verifica ed eventuale pulizia del bruciatore (non usare prodotti chimici o spazzole di acciaio).
Verifica e pulizia elettrodi, che devono risultare privi di incrostazioni e correttamente posizionati.
Verifica guarnizioni e tenute (bruciatore, camera stagna, ecc.).
Verifica e pulizia dei filtri defangatori e filtri impianto.
Verifica, pulizia e riempimento dei sifoni di scarico condensa.
Verifica dello stato dei cablaggi, contatti, azionamenti elettrici.
Verifica e pulizia degli ingressi aria del generatore e delle prese aria locale caldaia.
Verifica e pulizia del sistema canale-collettore-camino di evacuazione dei prodotti di combustione.
Verifica e precarico vasi di espansione.
Verifica della corretta e stabile pressione dell'acqua di impianto, accertandosi sia conforme alla pressione di lavoro
prevista della centrale.
L'utilizzo di sistemi di caricamento automatico per ripristino delle condizioni ope-
B
rative, deve prevedere un trattamento adeguato dell'acqua di immissione (rif.
sez. "Caratteristiche dell'acqua impianto" a pag. 20)
verifica parametri chimico-fisici acqua impianto riscaldamento (rif. sez. "Caratteristiche dell'acqua impianto" a pag. 20)
verifica tenuta impianti acqua e gas
verifica corretta e stabile pressione di alimentazione del gas alla centrale (20 mbar per funzionamento con gas me-
tano); eventuali oscillazioni o cadute di pressione sotto il valore dichiarato possono creare malfunzionamenti, arresti
con esigenza di riarmo manuale.
verifica corretta accensione bruciatore e funzionamento dei dispositivi di comando e di sicurezza (valvola gas, flus-
sometro, termostati, ecc.)
verifica funzionamento delle pompe di circolazione, provvedendo allo sblocco quando necessario
analisi fumi e verifica parametri della combustione
L'eventuale pulizia del mantello, del cruscotto e delle parti estetiche della caldaia può essere eseguita con un
A
panno morbido e umido eventualmente imbevuto con acqua saponata. Tutti i detersivi abrasivi e i solventi
sono da evitare.
52
cod. 3541Z071 - Rev 00 - 06/2022
TORO W
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières