dji MATRICE 200 V2 Serie Mode D'emploi page 33

Masquer les pouces Voir aussi pour MATRICE 200 V2 Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ottimale il presenza di un segnale GPS forte. Il velivolo utilizza il GPS e
il sistema di posizionamento visivo per stabilizzarsi automaticamente.
2. Modalità S (Sport): la modalità S è identica alla modalità P in termini
di impostazioni del sistema di controllo di volo, ad eccezione del fatto
che i valori di guadagno del velivolo sono regolati in modo tale da
migliorare la manovrabilità dello stesso. In questa modalità, la velocità
massima di volo del velivolo è superiore.
3. Modalità A (Attitude): quando né il GPS né il sistema visivo sono
disponibili, il velivolo controlla l'altitudine utilizzando esclusivamente il
barometro per il posizionamento.
Failsafe e ritorno alla posizione iniziale
1. NON è possibile utilizzare la funzione di ritorno alla posizione iniziale se
il segnale GPS non è sufficientemente potente (meno di tre barre per il
segnale GPS) o se il GPS non è attivo.
2. Invece di spegnere il dispositivo di controllo remoto, premere il
pulsante RTH (ritorno alla posizione iniziale) sul dispositivo stesso per
avviare il processo di ritorno alla posizione iniziale.
3. Gli edifici alti possono compromettere l'efficacia della funzione
Failsafe. Si prega di regolare la posizione, l'altitudine e la velocità
del velivolo durante il ritorno alla posizione iniziale al fine di evitare
eventuali ostacoli. Il velivolo smette di salire e torna immediatamente
alla posizione iniziale se si sposta la levetta di sinistra e se il velivolo
raggiunge almeno i 20 metri (65 piedi) di altitudine durante la modalità
Failsafe.
4. Accertarsi di utilizzare il velivolo entro il raggio di trasmissione del
dispositivo di controllo remoto.
5. Utilizzare le funzioni di ritorno alla posizione iniziale e Failsafe
esclusivamente in situazioni di emergenza. Tali funzioni possono
essere influenzate dal tempo, dall'ambiente o dai campi magnetici nelle
vicinanze.
6. Il velivolo non è in grado di evitare gli ostacoli con la funzione Failsafe
RTH attiva e se le condizioni di luce non sono ideali. Pertanto, è
importante impostare prima di ogni volo un'altitudine Failsafe idonea.
7. Se la durata della batteria lo consente, il velivolo può tornare alla sua
ultima posizione in cui aveva stabilito il collegamento con il dispositivo
di controllo remoto quando la funzione Failsafe RTH era attiva. Di
conseguenza, si può notare che il velivolo prima vola via allontanandosi
dal pilota per poi ritornare alla posizione iniziale.
Livello basso di carica della batteria
1. Quando viene emesso l'avvertimento di Batteria quasi scarica e il
velivolo scende per atterrare automaticamente, è possibile spingere la
leva di accelerazione verso l'alto per sollevare il velivolo e farlo volare
fino a una posizione appropriata per l'atterraggio.
2. Quando vengono visualizzati gli avvertimenti relativi alla batteria,
riportare tempestivamente il velivolo al punto iniziale o farlo atterrare
per evitare la perdita di potenza durante il volo e scongiurare il rischio
di danni al velivolo e a cose, animali o persone.
D-RTK (per M210 RTK V2)
1. Utilizzare solo componenti originali DJI o certificati da DJI. I
componenti non autorizzati o i pezzi provenienti da costruttori sprovvisti
di certificazione DJI possono causare il malfunzionamento del sistema
e comprometterne la sicurezza.
2. Utilizzare il sistema esclusivamente all'aperto, in un ambiente privo di
interferenze radio. Le antenne devono essere mantenute alla stessa
altezza e NON ostacolarsi reciprocamente durante l'uso.
3. NON flettere o piegare eccessivamente il cavo dell'antenna.
Sistema visivo e sistema di rilevamento a infrarossi
1. Il sistema di visione può non funzionare correttamente su superfici che
NON presentano variazioni di disegno chiare. Il sistema di visione è
efficace solo quando il velivolo si trova ad altezze comprese tra 0,5 e
10 metri.
2. Il sistema di visione potrebbe NON funzionare correttamente quando il
velivolo vola sull'acqua.
72
3. Mantenere gli animali domestici a distanza di sicurezza dal velivolo
quando il sistema di visione è attivo, in quanto i sensori sonar emettono
suoni ad alta frequenza udibili solo da alcuni animali.
4. Azionare il velivolo con cautela nelle seguenti situazioni:
a. Volo su superfici monocromatiche (ad esempio nero puro, bianco
puro, rosso puro, verde puro);
b. Volo su superfici fortemente riflettenti.
c. Volo ad alta velocità (oltre 14 m/s a 2 metri od oltre 5 m/s a 1 metro).
d. Volo sull'acqua o superfici trasparenti.
e. Volo su superfici o oggetti in movimento.
f. Volo in una zona dove l'illuminazione varia frequentemente o
drasticamente;
g. Volo su superfici molto scure (< 15 lux) o molto illuminate (> 10.000
lux).
h. Volo su superfici in grado di assorbire le onde sonore (ad esempio,
tappeti spessi).
i. Volo su superfici senza un disegno o una struttura chiara.
j. Volo su superfici con modelli o consistenza che si ripetono in modo
identico (ad esempio piastrelle con lo stesso disegno).
k. Volo su superfici inclinate che allontanano le onde sonore dal
velivolo.
l. Ostacoli di piccole dimensioni (con minore energia di riflessione a
infrarossi).
5. In caso di perdita del segnale del dispositivo di controllo remoto e
se il segnale GPS è debole, se il velivolo non è in grado di rilevare
la posizione iniziale, esso rimarrà sospeso per 8 secondi e quindi
atterrerà automaticamente se si trova in modalità "P".
6. In caso di caduta del velivolo, è necessario procedere alla taratura del
sistema visivo. Tarare il sistema di visione se l'app DJI Pilot lo richiede.
7. Considerare i punti ciechi (grigi) del sistema di visione e del sistema di
rilevamento a infrarossi.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières