Sicurezza In Sintesi - dji MATRICE 200 V2 Serie Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour MATRICE 200 V2 Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Sicurezza in sintesi

1. Considerazioni di carattere ambientale:
Volare sempre in luoghi privi di edifici e altri ostacoli.
NON volare al di sopra o in prossimità di grandi folle.
Evitare di volare ad altitudini superiori a 120 m (400 piedi)*.
Volare in condizioni meteorologiche favorevoli e con temperature
comprese tra -20 e 50 °C (-4 e 122 °F).
Prestare particolare attenzione durante il volo al chiuso in quanto
le caratteristiche di stabilizzazione del velivolo possono subire
interferenze.
NON volare se la velocità del vento è superiore a 12 m/s o 27
mph.
2. Elenco dei controlli preliminari
Accertarsi che il dispositivo di controllo remoto e le batterie del
velivolo siano completamente carichi.
Prima di ogni volo, assicurarsi che le eliche siano in buone
condizioni e che siano fissate saldamente.
Accertarsi che nulla ostruisca i motori.
Verificare che l'obiettivo della telecamera sia pulito e privo di
macchie.
Tarare la bussola soltanto quando l'app DJI Pilot o l'indicatore di
stato lo richiede.
L'alterazione e la modifica del velivolo possono influire sulla
sua stabilità. Attenersi rigorosamente alle istruzioni ufficiali di
DJI per fissare apparecchiature esterne compatibili e verificare
che il peso complessivo del velivolo non superi 6,14 kg dopo
il fissaggio di tali parti. Assicurarsi che le apparecchiature
esterne siano montate in posizione corretta, come indicato nelle
istruzioni ufficiali, al fine di evitare lo spostamento del centro di
gravità del velivolo.
3. IP43
In condizioni stabili di laboratorio, la serie Matrice 200 V2
raggiunge un grado di protezione IP43 secondo gli standard
IEC60529, se dotata di batteria di volo intelligente TB55. Tuttavia,
tale grado di protezione non è permanente e può ridursi nel tempo
dopo un utilizzo prolungato.
NON volare se le precipitazioni superano il valore di 10 mm/h.
NON piegare i bracci del telaio in caso di pioggia.
L'angolo di inclinazione del corpo del velivolo e del terreno non
deve superare ±60° durante il volo nelle giornate di pioggia.
Prima di inserire le batterie, verificare che le porte della batteria,
le porte del vano batteria, le superfici della batteria e del vano
batteria siano asciutte.
Prima di caricare le batterie, verificare che nelle porte e sulle
superfici della batteria non siano presenti liquidi.
Prima di inserire il velivolo nella custodia per il trasporto,
verificare che non siano presenti liquidi al suo interno e pulirla
scrupolosamente.
La garanzia del prodotto non copre i danni causati dall'acqua.
Il velivolo non raggiunge il grado di protezione IP43 nelle seguenti
circostanze:
Bracci del telaio piegati.
Capovolgimento del velivolo.
Uso di batterie diverse dalle batterie di volo intelligenti TB55 per
la serie M200 V2.
Errato fissaggio del coperchio per le porte e i pulsanti sulla parte
posteriore del velivolo.
Modulo GPS esterno in fase di utilizzo.
Errato fissaggio della copertura della scocca superiore
impermeabilizzante alla scocca superiore.
Errato fissaggio del coperchio dello slot per scheda microSD.
Rottura del velivolo a causa di vari motivi, quali rottura della
scocca del velivolo, rottura dell'adesivo impermeabile, ecc.
4. Funzionamento
Mantenere la distanza dalle eliche rotanti e dai motori.
Tenere sempre il velivolo nel proprio campo visivo.
Per arrestare i motori durante il volo, premere il pulsante RTH
tirando contemporaneamente la levetta di sinistra verso l'angolo
*I limiti relativi all'altitudine di volo variano nelle diverse giurisdizioni. NON volare ad altitudini superiori a quelle stabilite da normative e leggi locali.
66
Il velivolo della serie DJI™ MATRICE™ 200 V2 NON è un
giocattolo e pertanto non è adatto ai minori di 18 anni. Si
prega di notare che la sezione "Consigli sulla sicurezza"
fornisce solo una breve panoramica dei suggerimenti in
materia di sicurezza. Assicurarsi di leggere e comprendere
tutte le sezioni di questo documento.
interno inferiore. Lo spegnimento dei motori durante il volo causa
lo schianto del velivolo. Il motore può essere spento a metà volo,
solo quando il sistema di controllo di volo rilevi un errore critico.
NON rispondere alle chiamate in arrivo o ai messaggi di testo,
né utilizzare altre funzioni dei dispositivi mobili che potrebbero
distrarre dal controllo del velivolo durante il volo. NON utilizzare
il velivolo sotto l'influenza di alcool o droghe.
NON far volare il velivolo immediatamente al di sopra di superfici
riflettenti, quali acqua o neve, in quanto possono influire sulle
prestazioni del sistema di visione.
Se viene visualizzato il messaggio di avvertimento di basso livello
di carica della batteria, fare atterrare il velivolo immediatamente
in un posto sicuro.
Durante la procedura di ritorno alla posizione iniziale (RTH,
Return-to-Home), è possibile regolare l'altitudine di volo per
evitare eventuali ostacoli.
Dopo l'atterraggio, prima di tutto spegnere il motore, quindi
disattivare la batteria di volo intelligente e infine spegnere il
dispositivo di controllo remoto.
Con la tecnologia avanzata inserita, durante il volo il pilota deve
affidarsi al proprio udito. Le funzioni di sicurezza e assistenza
al volo, come la funzione per evitare gli ostacoli, l'atterraggio di
precisione e la protezione di atterraggio, sono progettate per
assistere il velivolo nel suo funzionamento, non per sostituirne il
controllo. Condizioni ambientali come l'illuminazione e la forma
degli ostacoli possono influire sulle prestazioni del sistema di
visione.
Nell'app DJI Pilot, impostare l'altitudine di ritorno alla posizione
iniziale a un valore superiore rispetto agli ostacoli circostanti.
La funzione di protezione di atterraggio (rileva se il terreno è
adatto per l'atterraggio a un'altitudine di 2 metri rispetto al suolo)
consente di ottimizzare l'esperienza di volo. Prestare sempre
la massima attenzione durante il controllo del velivolo, poiché
il sistema di visione potrebbe essere disattivato in determinate
circostanze (ad esempio, scarsa luminosità, presenza di ostacoli
non chiari) e, di conseguenza, il rilevamento della superficie del
terreno potrebbe non essere effettuato.
La porta di alimentazione estesa (XT30) della serie M210 V2
può fornire una corrente massima di 4 A. Le prestazioni di volo
potrebbero venire alterate nell'usare una corrente superiore al
valore massimo per questo dispositivo.
5. Manutenzione e mantenimento
NON utilizzare eliche usurate, scheggiate o rotte.
Temperatura di conservazione consigliata: tra 22 e 30 °C (tra 71
e 86 °F).
Fare riferimento alle Linee guida sulla sicurezza della batteria di
volo intelligente per ulteriori informazioni relative a un utilizzo in
sicurezza della stessa.
6. Osservare le leggi e le normative locali
NON volare in GEO Zone. Informazioni rilevanti su queste zone
sono disponibili sul sito Web http://flysafe.dji.com/. Verificare
presso le autorità locali competenti per l'aviazione le normative e
gli elenchi completi delle GEO Zone.
I limiti relativi all'altitudine di volo variano nelle diverse
giurisdizioni. NON volare ad altitudini superiori a quelle
consentite dalle normative e leggi locali.
Evitare di volare in zone in cui siano impegnate squadre di
soccorso che utilizzano attivamente lo spazio aereo.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières