Sezione Ii: Installazione Emanutenzione; Descrizione Dell'unità; Caratteristiche Costruttive; Quadro Elettrico - emmeti EH Série Manuel D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

II
SEZIONE II: INSTALLAZIONE E
MANUTENZIONE
II.1
DESCRIZIONE DELL'UNITÀ
II.1.1

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

o Struttura portante e pannellatura realizzate in lamiera zincata e
verniciata (RAL 9018); basamento in lamiera di acciaio zincata.
o -Compressori ermetici rotativi tipo Scroll con azionamento ad
inverter per il controllo della capacità variabile dal 30% al 120% della
potenza nominale con riduzione della corrente di spunto in fase di
avviamento e rifasamento dell'utenza automatica verso la rete. Sono
completi di protezione termica esterna e resistenza del carter attivata
automaticamente alla sosta dell'unità (purché l'unità sia mantenuta
alimentata elettricamente).
o -Scambiatore lato acqua di tipo a piastre saldobrasate in acciaio
inox, completo di resistenza antigelo ed adeguatamente isolato.
o -Scambiatore lato aria costituito da batteria in tubi di rame e alette di
alluminio con trattamento idrofilico.
o -Elettroventilatore elicoidale a rotore esterno, munito di protezione
termica interna e completo di rete di protezione. Dispositivo elettronico
proporzionale per la regolazione in pressione e in continuo della
velocità di rotazione dei ventilatori.
o -Attacchi idraulici filettati maschio.
o -Pressostato differenziale a protezione dell'unità da eventuali
interruzioni del flusso acqua.
o -Sonda di temperatura aria esterna
o -Circuito frigorifero realizzato con tubo di rame ricotto (EN 12735-1-
2) completo di: filtro deidratatore, attacchi di carica, pressostato di
sicurezza sul lato di alta pressione, trasduttore di pressione sia sul lato
di alta e sia sul lato di bassa pressione, valvola di espansione
termostatica elettronica , valvola di inversione ciclo, ricevitore di liquido,
separatore di gas e valvole di ritegno.
o Unità con grado di protezione IP24.
o L'unità è completa di carica di fluido frigorigeno R410A.
II.2

QUADRO ELETTRICO

o Quadro elettrico accessibile aprendo il pannello frontale, conforme
alle norme IEC in vigore, munito di apertura e chiusura mediante
apposito utensile.
o Completo di:
cablaggi elettrici predisposti per la tensione di alimentazione 400-
3ph+N-50Hz;
alimentazione circuito ausiliario 230V-1ph+N-50Hz derivata
dall'alimentazione generale;
interruttore generale di manovra-sezionatore sull'alimentazione,
completo di dispositivo bloccoporta di sicurezza;
interruttore automatico a protezione del compressore;
fusibile di protezione per il circuito ausiliario;
contattore di potenza per il compressore;
comandi e controlli macchina remotabili.
o Scheda elettronica programmabile a microprocessore gestita dalla
tastiera inserita in macchina.
o La scheda assolve alle funzioni di:
Regolazione e gestione dei set delle temperature dell'acqua in
uscita dalla macchina; dell'inversione ciclo; delle temporizzazioni di
sicurezza; della pompa di circolazione; del contaore di lavoro del
compressore e della pompa impianto; della protezione antigelo
elettronica ad inserzione automatica con macchina spenta; delle
funzioni che regolano la modalità di intervento dei singoli organi
costituenti la macchina;
protezione totale della macchina, eventuale spegnimento della
stessa e visualizzazione di tutti i singoli allarmi intervenuti;
protezione totale del compressore e dell'inverter mediante un
monitoraggio continuo della corrente assorbita dal compressore e delle
pressioni operative. In automatico il compressore può modulare
indipendentemente dalla richiesta se esce dal suo corretto campo di
lavoro.
SEZIONE II: INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
Filtro RFI per disturbi eletromagnetici condotti.
monitore di sequenza fasi a protezione del compressore;
protezione dell'unità contro bassa o alta tensione di alimentazione
sulle fasi;
visualizzazione dei set programmati mediante display; delle
temperature acqua in/out mediante display; degli allarmi mediante
display; del funzionamento refrigeratore o pompa di calore mediante
led;
autodiagnosi con verifica continua dello status di funzionamento
della macchina;
interfaccia utente a menù;
codice e descrizione dell'allarme;
gestione dello storico allarmi (menù protetto da password
costruttore).
o In particolare, per ogni allarme viene memorizzato:
data ed ora di intervento;
codice e descrizione dell'allarme;
i valori di temperatura dell'acqua in/out nell'istante in cui l'allarme è
intervenuto;
tempo di ritardo dell'allarme dall'accensione del dispositivo a lui
collegato;
status del compressore al momento dell'allarme;
o Funzioni avanzate:
predisposizione per collegamento seriale;
possibilità di avere un ingresso digitale per la gestione del doppio set-
point da remoto;
possibilità di avere un ingresso analogico per il set-point scorrevole
mediante un segnale 4-20mA da remoto;
predisposizione per gestione fasce orarie e parametri di lavoro con
possibilità di programmazione settimanale/giornaliera di funzionamento;
check-up e verifica di dello status di manutenzione programmata;
collaudo della macchina assistito da computer;
autodiagnosi con verifica continua dello status di funzionamento della
macchina.
Drive di controllo del compressore collegato in seriale alla scheda
elettronica programmabile.
II.3

RICAMBI ED ACCESSORI

IMPORTANTE!
Utilizzare solo ed esclusivamente ricambi e
accessori originali. EMMETI declina ogni
responsabilità per danni causati da manomissioni o
interventi eseguiti da personale non autorizzato o
per disfunzioni dovute all'uso di ricambi o
accessori non originali.
II.3.1

DOTAZIONE DI SERIE

o Allestimento P0
o Doppio set-point
o FDL funzione Forced Download Compressors
o Filtro acqua (a corredo dell'unità)
o Resistenza basamento
o Resistenza carter
o Griglia di protezione scambiatore a pacco alettato
9

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Eh1819t-dcEh2519t-dcEh3019t-dc

Table des Matières