Gestione Pompa Impianto A Risparmio Energetico; Contenuto Del Circuito Idraulico; Dati Idraulici; Produzione Di Acqua Calda Sanitaria Acs - emmeti EH Série Manuel D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

II.6.2
GESTIONE POMPA IMPIANTO A RISPARMIO
ENERGETICO
L'unità gestisce il gruppo di pompaggio cercando il massimo risparmio
energetico. Quando la macchina ha raggiunto il set point ed il
regolatore rileva che il carico termico/frigorifero è nullo la pompa viene
spenta per un tempo impostato (10'). Successivamente ad intervalli di
tempo regolari (10') la pompa viene riaccesa per qualche secondo
(60"). Se in questi frangenti vi è la necessità di attivare il compressore
l'unità riprende l'erogazione di potenza termica/frigorifera, altrimenti la
pompa viene spenta attendendo il ciclo successivo. I tempi sono
modificabili da parametro sotto il menù manutenzione (vedi manuale del
controllo elettronico).
II.6.4

DATI IDRAULICI

Modello
Taratura Valvola di sicurezza acqua a scarico convogliato
Contenuto acqua scambiatore
Capacità vaso d'espansione
Precarica vaso d'espansione
Pressione massima vaso d'espansione
Portata d'acqua minima
Il vaso d'espansione a bordo macchina è di capacità limitata per proteggere il circuito idraulico interno alla macchina. E' compito dell'installatore
dimensionare ed installare un vaso d'espansione adeguato a servizio dell'impianto.
II.6.5

PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA ACS

Per la produzione di acqua calda sanitaria mediante l'uso della pompa di calore è necessario impiegare un accumulo di acqua tecnica che non può
essere direttamente usata per il consumo umano ed abbinarlo ad un opportuno produttore di acqua calda sanitaria.
In figura se ne illustra un esempio:
II.6.5.1
Gestione delle priorità e della chiamata acqua calda sanitaria
La priorità tra ACS e impianto è impostabile direttamente da pannellino di comando.
Come gestire la chiamata del sanitario:
o mediante ingresso digitale: la richiesta viene assegnata mediante un termostato montato a cura dell'installatore. Alla chiusura del termostato la
macchina percepisce che vi è una richiesta ACS e verificatene le condizioni si attiva la procedura per soddisfare ACS;
o mediante sonda di temperatura nell'accumulo: nell'accumulo sanitario viene inserita una sonda di temperatura collegata direttamente alla scheda
della macchina. Da pannello è possibile impostare il set point desiderato ed il relativo differenziale di attivazione. In questo caso è importante
posizionare accuratamente la sonda e rispettare la massima distanza consentita per la tipologia di sonde utilizzate.
Tipo di sonda
descrizione
tipo sonda
NTC150
NTC OT150
NTC
NTC
caratteristiche
(25/85)
50k @25°C
3977 (±1%)
10k @25°C
3435 (±1%)
SEZIONE II: INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
II.6.3

CONTENUTO DEL CIRCUITO IDRAULICO

Per un regolare funzionamento delle unità, devono essere garantiti dei
contenuti minimi di acqua nell'impianto idraulico. Il minimo contenuto
d'acqua si determina in funzione della potenza frigorifera nominale delle
unità (tabella A1 Dati Tecnici), moltiplicata per il coefficiente espresso in
l/kW.
Gamma
EH1819T-DC – EH2519T-DC – EH3019T-DC
Se il contenuto d'acqua presente nell'impianto è inferiore alla quantità
minima indicata è necessario installare un accumulo aggiuntivo.
EH1819
barg
6
l
1,9
l
0,5
barg
1
barg
10
l/h
1450
ACT
ACS
13
Capacità specifica
2 l/kW
EH2519
EH3019
6
6
2,2
2,2
0,5
0,5
1
1
10
10
1450
1450
accumulo d'acqua tecnica
produttore di acqua calda
sanitaria istantanea
1 dalla pompa di calore
2 dalla rete
3 scarico
4 pompa di ricircolo
5 utenza sanitaria
6 dalla rete
7 valvola di sicurezza

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Eh1819t-dcEh2519t-dcEh3019t-dc

Table des Matières