Allacciamento Alle Fonti Di Energia - arilex EC665 Instructions Pour L'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.

ALLACCIAMENTO ALLE FONTI DI ENERGIA

Allacciamento dell'alimentazione
idrica
Per eseguire una corretta installazione è indispensabile che:
1.
L'apparecchio sia alimentato con acqua potabile con una
pressione d'esercizio da un minimo di 200 kPa ad un mas-
simo di 400 kPa e inoltre, deve garantire una portata mini-
ma di 1.5 l/min.
2.
Il tubo di entrata acqua sia collegato alla rete di distribuzio-
ne mediante un rubinetto di intercettazione (facilmente indi-
viduabile e accessibile da parte dell'operatore) da chiudersi
quando l'apparecchio non è in funzione o per interventi di
manutenzione (Fig. 1).
3.
Tra il rubinetto di intercettazione ed il tubo che collega l'ap-
parecchiatura sia installato un filtro meccanico per impedire
l'immissione di eventuali scorie ferrose che, ossidandosi,
possono intaccare e determinare col tempo l'ossidazione
della vasca.
E' consigliabile prima di collegare l'ultimo tratto
di tubazione dell'attacco, lasciare defluire un cer-
to quantitativo di acqua per spurgare il tubo da
eventuali scorie ferrose.
Collegare un'estremità del tubo d'alimentazione all'attac-
co dell'apparecchiatura (Fig.2);
Collegare l'estremità opposta del tubo provvista di filtro al
rubinetto di intercettazione (Fig. 3-3F).
Aprire il rubinetto di intercettazione e verificare visivamen-
te la tenuta del collegamento (Fig.4).
Allacciamento alla rete di scarico
acqua grigia
Per eseguire una corretta installazione è indispensabile che:
4.
Il collegamento allo scarico in rete deve essere di tipo
"APERTO NON SIFONATO" ed il materiale di raccordo e
contenimento deve sopportare temperature elevate di circa
100° C in uscita dall'apparecchiatura.
5.
Per un corretto smaltimento delle acque nella rete di sca-
rico verificare che non vi siano ostruzioni o impedimenti di
nessun genere su tutto il tratto della linea.
6.
Verificare la corretta pendenza del dispositivo di conteni-
mento e deflusso acqua grigia. Il dispositivo deve lasciare
defluire agevolmente le acque grigie nello scarico della rete.
Aumentare l'angolo d'incidenza (da 3° a 5° circa)
dello scarico in rete qualora si verifichi del rista-
gno d'acqua.)
Collegare un'estremità del tubo di scarico all'attacco
dell'apparecchiatura;
Convogliare l'estremità opposta del tubo allo scarico
aperto (non sifonato).
Verificare visivamente la tenuta del collegamento e il de-
flusso delle acque di scarico.
Vedi disegno schematico (Fig. 5).
IL PRESENTE MANUALE È DI PROPRIETÀ DEL FABBRICANTE E OGNI RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE È VIETATA.
Ø 1/2" G
Ø 1/2" G
Fig. 2
Fig. 3
Min. 500 mm
Max. 2000 mm
- 14 -
14
Ø18mm
Ø 1/2"
min. 3°÷5°
Fig. 5
Fig. 1
F
Fig. 4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières