Contatore Della Quantità Di Energia Wmz; Trasporto - OERTLI LIN 20TES Instructions D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

OERTLI LIN 20TES - OERTLI LIN 28TES
4.3 Contatore della quantità di
energia WMZ
4.3.1 Descrizione generale
Il contatore della quantità di energia (WMZ 25/32) serve a rile-
vare la quantità di energia ceduta ed è fornibile come accessorio.
Per via dello scambiatore di calore supplementare a disposizione
sono necessari due contatori della quantità di energia per il rile-
vamento della quantità di energia.
I sensori posti nelle condutture della mandata e del ritorno dello
scambiatore, assieme ad un modulo elettronico, rilevano i valori
misurati e trasmettono un segnale al programmatore della
pompa di calore, il quale, in funzione della modalità d'esercizio in
cui quest'ultima si trova attualmente (riscaldamento/acqua calda
sanitaria/piscina), assomma la quantità di energia in kWh e la
rende disponibile per la visualizzazione nel menu Dati d'esercizio
e Storico.
NOTA
Il contatore della quantità di energia risponde ai requisiti qualitativi
statuiti dal programma tedesco di incentivazione del mercato per la
promozione di pompe di calore efficienti. Non è soggetto all'obbligo di
una misurazione ufficiale e quindi non è utilizzabile per il calcolo dei costi
di riscaldamento.
4.3.2 Allacciamento idraulico ed elettrico
del contatore della quantità di
energia
Per la raccolta dei dati il contatore della quantità di energia ne-
cessita di due dispositivi di misura.
Il tubo di misura della portata
Deve essere montato nella mandata alla pompa di calore
(fare attenzione al verso del flusso).
Un sensore di temperatura (tubo in rame con pozzetto ad
immersione)
Deve essere montato nel ritorno dalla pompa di calore.
Il punto di montaggio di entrambi i tubi di misura deve trovarsi il
più possibile vicino alla pompa di calore, nel circuito generatore.
Evitare il montaggio distanziato da pompe, valvole e altri compo-
nenti in quanto le turbolenze possono causare alterazioni nella
misura della quantità di energia (si consiglia di osservare una di-
stanza di stabilizzazione pari a 50 cm).
&XVWRGLD GHO FRQWDWRUH GHOOD TXDQWLWj GL HQHUJLD  (OHWWURQLFD
6XOOD PDQGDWD
6XO ULWRUQR
www.waltermeier.com
/  1  3(
 9   +]
* 9 $&
,PSXOVR FRQWDWRUH GHOOD TXDQWLWj GL HQHUJLD
1  ,'
452161.66.18 · FD 9612
5

Trasporto

ATTENZIONE!
Durante il trasporto è possibile inclinare la pompa di calore non oltre i 45°
(in ogni direzione).
Il trasporto sul luogo finale di installazione dovrebbe essere effet-
tuato su pallet. L'unità principale può essere trasportata con un
carrello elevatore, un carrello per sacchi o simili, oppure tramite
tubi da 3/4" passati attraverso i fori nella piastra base o nel telaio.
ATTENZIONE!
La pompa di calore e il pallet di trasporto sono tenuti insieme solo dalla
pellicola di imballaggio.
Per utilizzare i fori di trasporto nel telaio è necessario rimuovere
le parti inferiori della copertura. A tale scopo, svitare le due viti
presenti sullo zoccolo e tirare indietro le lamiere sganciandole in
alto. Appendendo le parti in lamiera, è necessario spingerle leg-
germente verso l'alto.





Apertura del coperchio
Inserendo i tubi portanti nel telaio è necessario fare attenzione a
non danneggiare i componenti.
Dopo il trasporto occorre rimuovere la sicura per il trasporto
posta su ambo i lati della base dell'apparecchio.
5LPR]LRQHDYYLWDPHQWR
GHOOD VLFXUD SHU LO WUDVSRUWR
ATTENZIONE!
La sicura per il trasporto deve essere rimossa prima dell'avviamento.
Italiano





Chiusura del coperchio
IT-5

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Lin 24tesLin 28tes

Table des Matières