Gima PC-900PRO Mode D'emploi page 59

Masquer les pouces Voir aussi pour PC-900PRO:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

59
Pulizia e disinfezione
Prima di procedere alla pulizia o alla disinfezione, staccare il sensore. Pulire la superficie del sensore e del
cavo con una garza soffice imbevuta di una soluzione quale l'alcol isopropilico al 70%. Nel caso in cui fosse
necessaria una pulizia meno profonda, utilizzare una soluzione disinfettante 1:10.
Avvertenze
Alcuni fattori possono influire sull'accuratezza delle misurazioni della saturazione. Tali fattori includono:
1) Eccessivo movimento del paziente, smalto per le unghie, utilizzo di agenti coloranti intravascolari, luce ec-
cessiva, dito scarsamente perfuso, dita particolarmente grandi o posizionamento del sensore non corretto.
2) Il sensore dev'essere controllato, ai fini dell'integrità della cute, almeno ogni 4 ore, visto che la condizione
individuale della pelle influisce sulla capacità della stessa di tollerare il posizionamento del sensore, può
essere necessario modificare la posizione del sensore.
3) Non utilizzare dispositivi NIBP o altri strumenti sulla stessa appendice in quanto il sensore per il flusso
sanguigno interrotto dal bracciale NIBP o dalla condizione circolatoria del paziente potrebbe non trovare o
perdere il polso.
4) Non utilizzare il sensore durante la risonanza magnetica. Spostare con attenzione i cavi per ridurre la possi-
bilità che questi si aggroviglino o soffochino il paziente.
5) Non alterare o modificare il sensore. Qualsiasi alterazione o modifica può influenzare il buon funzionamento
e l'accuratezza del dispositivo.
6) Non usare il sensore se questo o i cavi appaiono danneggiati.
Attenzione: Non sterilizzare mediante radiazione, vapore o ossido di etilene.
Istruzioni per il sensore SpO
Destinazione d'uso
Deve essere usato con un monitor paziente compatibile o un pulsiossimetro. Questo dispositivo è progettato
per monitorare in modo continuo e non invasivo la saturazione di ossigeno arteriosa (SpO
delle pulsazioni in pazienti pediatrici aventi un peso compreso tra 10~40 kg.
Controindicazioni
È controindicato l'uso in pazienti attivi e per un periodo prolungato di tempo.
Istruzioni d'uso
1) Tenendo aperte le ganasce del sensore posizionare il dito indice sulla base del clip. Spingere il dito contro
lo stop del sensore cosicché sia oltre la finestra dello stesso . Se l'indice non può essere posizionato cor-
rettamente o non è disponibile possono essere utilizzate le altre dita.
2) Nota: quando si sceglie il sito di posizionamento, la priorità va data a un'estremità priva di cateteri arteriosi,
bracciali di rilevazione della pressione arteriosa o linee di infusione intravascolare.
3) Aprire del tutto le linguette posteriori per
garantire la stessa forza sull'intera lun-
ghezza del polpastrello .
4) Il sensore va orientato in modo che il
cavo sia posizionato lungo l'estremità
superiore della mano .
5) Inserire il sensore nell'ossimetro e ve-
rificare il corretto funzionamento come
descritto nel manuale dell'operatore
dell'ossimetro.
a clip per dita pediatrico
2
(B)
) e la frequenza
2

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

35124

Table des Matières