Pulizia E Manutenzione - coop SATRAP classic slide 85 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SATRAP classic slide 85:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

14. Pulizia e manutenzione

Prima di pulire l'apparecchio staccare sempre
la spina. Pulire il guscio dell'apparecchio so-
lo con un panno umido e asciugare bene. Non
immergere mai l'apparecchio in acqua.
Evitare di passare il ferro su bottoni metallici,
cerniere lampo o superfici ruvide per non ri-
gare la piastra del ferro. Dopo l'uso, rimuove-
re i residui di appretto e di amido dalla pia-
stra ancora calda, utilizzando un panno
umido. In caso di macchie difficili usare uno
specifico detergente per piastre oppure aceto
diluito. Non utilizzare sostanze chimiche o
corrosive, né oggetti abrasivi.
Pulizia (ill. 11)
Per mantenere il vapore omogeneo e costante
è opportuno dopo un certo periodo di tempo
(o se la forza vapore diminuisce) pulire il fer-
ro da stiro al fine di liberare i canali e la ca-
mera di vaporizzazione dalle incrostazioni. Per
la pulizia procedere come segue:
• prima di tutto staccare la spina e lasciar raf-
freddare il ferro;
• posizionare il regolatore del vapore (4) su
«0»;
• riempire il serbatoio dell'acqua secondo la
procedura descritta al punto 7;
• appoggiare l'apparecchio sulla base (posi-
zione verticale);
• posizionare il termostato (8) su «MAX»;
• inserire la spina e attendere finché la spia di
controllo della temperatura (7) non si spe-
gne;
24
• staccare la spina e tenere l'apparecchio in
posizione orizzontale sopra un lavandino;
• posizionare il regolatore del vapore (4) sulla
posizione autopulizia «
»;
• il vapore e l'acqua escono ora a getti dai fori
della piastra espellendo così eventuali de-
positi di calcare presenti nelle caldaie;
• muovere lentamente e delicatamente il fer-
ro da sinistra a destra per risciacquare bene
le caldaie e eliminare i residui di acqua;
• svuotare il serbatoio e far asciugare l'appa-
recchio come descritto al punto 13;
• posizionare il regolatore della temperatura
(8) su «•••»;
• inserire la spina nella presa; la spia di con-
trollo della temperatura (7) si accende;
• attendere finché la spia (7) non si spegne.
Ora le caldaie si asciugano e la piastra si pu-
lisce passando il ferro su un panno pulito
(attenzione agli spruzzi d'acqua);
• staccare la spina e lasciar raffreddare il fer-
ro;
• pulire nuovamente la piastra raffreddata con
un panno di cotone umido e pulito;
• pulire dunque la piastra passandola su un
vecchio panno pulito.
Attenzione: in caso di uso frequente pulire il
ferro da stiro una volta al mese.
Procedura di decalcificazione
Decalcificando e pulendo periodicamente
l'apparecchio se ne prolungherà la durata di
vita risparmiando energia. Se una volta effet-
tuata l'autopulizia la forza vapore continua a
diminuire, bisogna procedere alla seguente
decalcificazione:
• prima di tutto staccare la spina e lasciar raf-
freddare il ferro;
• riempire il serbatoio con acqua e aceto;
• mettere l'apparecchio in posizione orizzon-
tale in un contenitore e posizionare il rego-
latore del vapore (4) sulla posizione vapore
medio «3»;
• la soluzione decalcificante fuoriesce lenta-
mente dai fori della piastra espellendo così
eventuali depositi di calcare presenti. La-
sciate agire all'interno dell'apparecchio la
restante soluzione decalcificante per ca. 2
ore;
• svuotare il serbatoio dell'acqua e riempire
con acqua di rubinetto fresca;
• tenere l'apparecchio in posizione orizzonta-
le sopra un lavandino e posizionare il rego-
latore del vapore (4) sulla posizione autopu-
lizia «
»;
• muovere lentamente e delicatamente il fer-
ro da sinistra a destra per risciacquare bene
le caldaie e eliminare i residui di acqua;
• svuotare il serbatoio e far asciugare l'appa-
recchio come descritto al punto 13;
• pulire nuovamente la piastra raffreddata con
un panno di cotone umido e pulito;
• pulire dunque la piastra passandola su un
vecchio panno pulito.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières