Getto Di Vapore; Stiratura Di Capi Appesi; Funzione Spray; Svuotare E Riporre Il Ferro - coop SATRAP classic slide 85 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SATRAP classic slide 85:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Attenzione: è normale che la spia di controllo
della temperatura (7) si accenda durante la
stiratura, poiché significa che la piastra si sta
scaldando.
10. Getto di vapore (ill. 6)
Con il tasto pressing (6) è possibile ottenere
potenti getti di vapore in più oltre all'eroga-
zione normale e continua del vapore. Il getto
di vapore è particolarmente utile per stirare
pieghe di pantaloni, orli, ecc.
Attenzione: non premere il pulsante del getto
di vapore più di 3 a 4 volte consecutivamen-
te per evitare che dalla piastra sgoccioli ac-
qua. Accertarsi che la temperatura corrispon-
da a quella indicata per la stiratura a vapore.
Il vapore prodotto non è sempre visibile, ma
ugualmente efficace.
Attenzione: è normale che azionando il primo
getto di vapore qualche piccolo residuo di cal-
care possa fuoriuscire dai fori della piastra.
Per tale motivo, al primo getto di vapore, non
poggiare il ferro sul tessuto da stirare.
11. Stiratura di capi appesi (ill. 7)
Grazie alla capacità di SATRAP-classic slide
85 di produrre vapore non solo in posizione
orizzontale ma anche verticale, è possibile sti-
rare comodamente con il vapore i capi appe-
si, come completi, pantaloni, blazer, cami-
cette o tende. Il pressing a vapore sfrutta
unicamente l'effetto del vapore, senza che la
piastra calda del ferro venga a contatto con il
tessuto. Per la funzione vapore verticale pro-
cedere come segue:
• posizionare il regolatore del vapore (4) su
«0»;
• posizionare il regolatore della temperatura
(8) su «MAX»;
• nella fase di riscaldamento tenere il ferro in
posizione verticale;
• attendere finché la spia (7) non si spegne;
• posizionare il regolatore del vapore (4) «
sulla posizione «5»;
• tenere il ferro in posizione verticale rispetto
al capo appeso senza toccarlo;
• premere ora il pulsante per il getto di vapo-
re (6), a intervalli di tempo di alcuni secon-
di;
• è possibile emettere fino a 5 getti di vapore
in posizione orizzontale; bisogna poi atten-
dere qualche secondo affinché il vapore si
produca nuovamente nella piastra.
Attenzione: per i capi di seta e lana mantene-
re sempre una distanza di sicurezza per evi-
tare di bruciare i tessuti. Usare la funzione
pressing soltanto su abiti appesi ad una gruc-
cia poiché il vapore è bollente.
Attenzione: la funzione vapore verticale non è
una funzione continua; bisogna sempre che si
produca nuovo vapore nelle caldaie. Prima di
utilizzare questa funzione accertarsi che il
serbatoio dell'acqua sia completamente pie-
no. Il vapore prodotto è sempre efficace anche
se non sempre visibile.
12. Funzione spray (ill. 8)
Lo spray vi consente di inumidire capi sia du-
rante la stiratura a secco che durante quella
a vapore. In questo modo potete stirare senza
difficoltà i capi molto secchi o molto difficili
eliminando le piccole imperfezioni. Spruzza-
re più volte sul tessuto premendo il pulsante
spray (5) e stirare.
Attenzione: per la seta e i tessuti sintetici è
consigliabile interporre uno strato di stoffa
perché l'acqua può formare delle macchie.
»
13. Svuotare e riporre il ferro (ill. 9–10)
Dopo l'uso svuotare completamente il serba-
toio. Staccare prima la spina e svuotare il fer-
ro tenendolo in verticale con la punta verso il
basso.
Per deumidificare le caldaie, riscaldare di
nuovo per breve tempo il ferro a vapore. Dopo
che le caldaie si sono asciugate, nel serbatoio
rimarrà una condensa d'acqua. Si tratta di un
fenomeno assolutamente normale che non
danneggia il SATRAP-classic slide 85. Per
conservare il ferro da stiro raffreddato avvol-
gere il cavo attorno alla parte posteriore del-
l'apparecchio fissandolo con l'apposito clip
(11). Riporre l'apparecchio sempre in posi-
zione verticale, ovvero senza mai poggiarlo
sulla piastra.
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières