Ricarica Della Batteria; Garanzia Delle Batterie; Manutenzione E Soluzione Dei Problemi; Montaggio E Riparazione Dello Pneumatico - Sunrise Medical Empulse StreetJet Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour Empulse StreetJet:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

7.7. Ricarica della batteria

Prima del primo utilizzo, eseguire una ricarica completa
della batteria. La batteria, al momento della consegna, è
carica, di solito, al 30%. La batteria potrà essere caricata
a qualsiasi livello senza, per questo, influire sulla sua vita
utile. La batteria sviluppa la sua capacità completa
quando viene ricaricata in un ambiente con una
temperatura compresa tra +10 °C e +25 °C.
• La batteria può essere rimossa per essere ricaricata,
ma la ricarica è possibile anche senza rimuoverla dal
propulsore.
• Per ricaricarla, collegare la batteria al caricabatteria
fornito con il prodotto. Rimuovere i tappi di gomma dai
connettori di ricarica della batteria, collegare la spina di
ricarica alla presa del caricabatteria e serrare il
cappellotto filettato.
• Quindi collegare la spina del caricabatteria a una presa
di corrente.
• Durante il processo di ricarica si accenderanno i LED
rossi del caricabatteria.
• Quando la batteria sarà completamente carica i LED
del caricabatteria diventeranno verdi.
• I LED degli indicatori di carica della batteria
rifletteranno anch'essi lo stato effettivo della carica
della batteria.
NOTA:
• Prima di inserire la spina nell'attacco, accertarsi che
entrambe le parti siano pulite e libere da particelle
metalliche. Se si rileva la presenza di particelle,
eliminarle con un panno asciutto e pulito.
• Non usare il propulsore durante la ricarica della
batteria.
AVVERTENZA!
• Il processo di ricarica verrà automaticamente interrotto
non appena la batteria sarà completamente carica. In
questo modo si evita il rischio di sovraccarico.
• Non lasciare il caricabatteria collegato alla presa di
corrente più di quanto sia necessario.
• Al termine del processo di ricarica, scollegare il
caricabatteria dall'alimentazione prima di scollegarlo
dalla batteria.
• Prima di usare il caricabatteria controllare sempre il
livello di carica della batteria.
• Prima di essere usata la batteria deve essere
completamente carica per consentire di fornire sempre
l'assistenza motorizzata richiesta.
• La batteria deve essere caricata esclusivamente in un
ambiente asciutto e a una temperatura compresa tra 0
e 40 °C.
• Si raccomanda di ricaricare completamente la batteria
prima di riporre il propulsore per lunghi periodi di tempo
(per es., durante i periodi invernali) e di ricaricarla
regolarmente ogni 12 settimane circa.

7.8 Garanzia delle batterie:

Le garanzie delle batterie sono soggette ai periodi definiti
dai produttori. Tuttavia la maggior parte di queste
garanzie include una clausola secondo la quale se si
consumano completamente le batterie in 24 mesi, non è
possibile ottenere un ricambio coperto dalla garanzia.
108

8.0 Manutenzione e soluzione dei problemi

Il propulsore elettronico anteriore è dotato di una ruota da
12" o 16".
In presenza di ruota motrice da 14" accertarsi che la
pressione dello pneumatico sia sempre quella
raccomandata in quanto questa influisce
significativamente sulle caratteristiche di guida. Se la
pressione degli pneumatici è troppo bassa, il movimento
e la manovrabilità risulteranno più difficili a causa del
maggiore attrito che, tra l'altro, aumenta gli sforzi richiesti
per muoversi.
Sul fianco dello pneumatico è riportato il valore di
pressione ottimale (di solito 3-4 bar).

8.1. Montaggio e riparazione dello pneumatico:

NOTA:
Spegnere la batteria e rimuovere con attenzione il
propulsore elettronico anteriore.
Scollegare il cavo di collegamento tra la ruota motrice
e il propulsore. Evitare che la spina si sporchi o entri
in contatto con oggetti bagnati e pulire i contatti con
un panno pulito e asciutto. Per pulire i contatti non
utilizzare lubrificanti od oli penetranti.
Rimuovere la ruota motrice svitando i dadi che la
tengono in posizione nella forcella su entrambi i lati e,
quindi, estrarla dalla forcella tirandola verso il basso.
Ora smontare lo pneumatico dal cerchione aiutandosi
con due leve di plastica per pneumatici.
Prima di utilizzare una nuova camera d'aria:
Ispezionare la base del cerchione e l'interno dello pneu-
matico per rilevare la possibile presenza di corpi estranei
e, se necessario, pulirli a fondo.
Controllare le condizioni del nastro paranippli del cerchio-
ne, in particolare in corrispondenza del foro della valvola.
Solo un cerchione correttamente posizionato e aderente
potrà garantire una protezione a lungo termine contro
i danni alla camera d'aria causati da sbavature e dalle
estremità appuntite dei raggi.
Per rimontarlo eseguire l'operazione in ordine inverso.
ATTENZIONE!
Quando si applicano di nuovo i dadi su entrambi i lati
della forcella accertarsi di applicare la coppia di serraggio
corretta (50 Nm).
Al termine del montaggio, verificare di nuovo la pressione
dello pneumatico.
Empulse StreetJet Rev.A

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières