Selezione Della Direzione Di Marcia; Controllo Della Velocità (Acceleratore); Selezione Dei Profili Di Guida; Controllo Automatico Della Velocità - Sunrise Medical Empulse StreetJet Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour Empulse StreetJet:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6.3. Selezione della direzione di marcia

• L'interruttore per la selezione
della direzione di marcia del
manubrio consente di impostare
la direzione di marcia. Quando il
pulsante viene spinto in avanti
verso la direzione di marcia,
l'attivazione dell'acceleratore
farà muovere il propulsore in
avanti.
• Per cambiare la direzione di marcia il propulsore deve
essere fermo. Quindi, spostare all'indietro
l'interruttore di controllo della direzione di marcia
(retromarcia). L'attivazione dell'acceleratore farà
procedere il propulsore in retromarcia.
ATTENZIONE!
• Il cambio della direzione di marcia potrà essere impostato
solo quando il dispositivo non è in movimento. Se si cerca
di modificare la direzione di marcia mentre il dispositivo è
in movimento la nuova direzione di marcia impostata verrà
attivata solo quando il propulsore si sarà completamente
fermato.
• Prima di avviare il dispositivo, e per evitare che la
carrozzina si muova all'indietro in modo imprevisto (con il
rischio di lesioni), controllare sempre la posizione
dell'interruttore di controllo della direzione di marcia.
• Quando si procede in retromarcia tenere sempre presente
l'ambiente nel quale ci si sta muovendo per evitare
possibili collisioni.
• Tenere presente che quando si procede in retromarcia lo
sterzo si comporta in modo diverso rispetto a quando si
procede in avanti. I movimenti bruschi dello sterzo
possono causare danni (rischi di lesione).
6.4. Controllo della velocità (Acceleratore)
• La levetta dell'acceleratore (A) consente di controllare la
velocità con il pollice della mano destra.
• Quanto più si preme la levetta, tanto maggiore sarà la
velocità del propulsore. Una diminuzione della pressione,
al contrario, farà diminuire la velocità.
• Quando la levetta dell'acceleratore viene completamente
rilasciata la velocità diminuirà fino all'arresto completo del
propulsore.
ATTENZIONE!
• Per evitare possibili collisioni e lesioni, si raccomanda di
calibrare sempre la velocità adattandola all'ambiente nel
quale si sta circolando.
• Prima di procedere a velocità elevate, e per evitare
possibili lesioni, imparare a gestire l'unità combinata in
curva e nelle svolte.
• Prima di premere la leva dell'acceleratore controllare
sempre che l'interruttore per il controllo della direzione di
marcia sia attivato per la direzione di marcia che si intende
percorrere.
• Per evitare attivazioni involontarie dell'acceleratore,
spegnere sempre il propulsore elettronico quando lo si
aggancia o lo si sgancia dalla carrozzina e quando non è
in uso.
Empulse StreetJet Rev.A
NOTA:
• Procedere alla velocità massima per lunghi periodi di
tempo potrebbe sottoporre il motore a sovraccarichi
termici eccessivi. Per evitare il surriscaldamento la
potenza verrà automaticamente limitata fintanto che il
motore non avrà di nuovo raggiunto la normale
temperatura operativa.

6.5. Selezione dei profili di guida

• Sul display è possibile selezionare i diversi profili di
guida (1, 2 e 3) che consentono di impostare la velocità
massima possibile per ciascun singolo profilo.
• Per selezionare sul display i diversi profili di guida
premere i pulsanti "+" e "–". Il profilo di guida attivato
viene riportato in corrispondenza dell'angolo superiore
destro del display.
NOTA:
• La velocità massima e le prestazioni massime del
motore possono essere impostate solo nel profilo di
guida "3".
6.6. Controllo automatico della velocità (Cruise
control)
• Il pulsante giallo (A) integrato
nell'alloggiamento
dell'interruttore di controllo della
direzione consente di
mantenere costante la velocità
del propulsore senza dover
mantenere premuto
l'acceleratore.
• Una volta raggiunta la velocità
desiderata, sarà sufficiente
premere il pulsante giallo. Il
propulsore manterrà costante la
velocità anche quando si
rilascerà la levetta
dell'acceleratore.
• Una successiva pressione del pulsante giallo, o
l'attivazione del freno (a disco meccanico o
elettrofreno) determinerà l'immediata disattivazione
del controllo automatico della velocità.
• Quando è attivo il controllo automatico della velocità
non è possibile utilizzare l'acceleratore per
incrementare la velocità e, per farlo, sarà necessario
disattivare il controllo automatico della velocità.
ATTENZIONE!
• Il controllo automatico della velocità manterrà la
velocità impostata in base alla potenza disponibile del
motore. Quando, dopo aver attivato il controllo
automatico della velocità, si affronta un tratto in salita la
velocità potrebbe diminuire.
• Quando, invece, si percorre un tratto in discesa con il
controllo automatico della velocità attivato, il sistema
cercherà di mantenere la velocità impostata attivando
anche l'elettrofreno. Se la pendenza è troppo ripida e
se l'elettrofreno non fosse sufficiente, la velocità
potrebbe aumentare. In questo caso, se necessario,
per mantenere la velocità desiderata si dovrà
intervenire sul freno a disco meccanico.
101

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières