Memoria / Rs 232; Caratteristiche Del Rs 232; Registrazione / Rilettura Dei Valori Memorizzati (Tasto Mem/Mr) - Chauvin Arnoux C.A 6549 Notice De Fonctionnement

Masquer les pouces Voir aussi pour C.A 6549:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1

6.1. CARATTERISTICHE DEL RS 232

 La velocità in baud può essere regolata su 300, 600, 1200, 2400, 4800, 9600, o Parallel per la stampa
su stampanti parallele mediante l'adattatore seriale / parallelo in opzione.
 Questa regolazione viene effettuata nel menu SET-UP (consultare § 4.5).
 Formato dei dati: 8 bit di dati, 1 bit d'arresto, senza parità, protocollo Xon/Xoff
 Connessione alla stampante seriale: DB9F ➔ DB9M
2 ➔ 2
5 ➔ 5
3 ➔ 3
6 ➔ 6
4 ➔ 4
8 ➔ 8
 Connessione ad un PC o ad una stampante parallela: DB9F ➔ DB9F
2 ➔ 3
5 ➔ 5
3 ➔ 2
6 ➔ 4
4 ➔ 6
8 ➔ 7
Nota: Accertatevi che non esistano connessioni fra i poli 6 e 8 del modello RS232 dello strumento.
6.2. REGISTRAZIONE / RILETTURA DEI VALORI MEMORIZZATI (TASTO MEM/
MR)
6.2.1. FUNZIONE PRINCIPALE MEM (MÉMORIZZAZIONE)
Questa funzione permette di registrare i risultati nella memoria viva dello strumento.
Questi risultati sono memorizzabili negli indirizzi contrassegnati da un numero d'oggetto (OBJ) e da un
numero di test (TEST).
Un oggetto rappresenta una "casella" in cui è possibile inserire 99 test. Un oggetto può così rappresentare
una macchina o un impianto su cui verrà effettuato un certo numero di misure.
 Quando si attiva il tasto MEM, appare il seguente schermo:
Il cursore lampeggiante indica la prossima locazione
Obj. Test libero (per esempio qui 13: 59).
E' sempre possibile modifi care Obj.: Test con i tasti
e
,
,
oppure
per scegliere una nuova
locazione libera.
Se si seleziona un nuovo Obj. vuoto, Test viene
posizionato su 01. Premete di nuovo il tasto MEM
per registrare la misura corrente nella locazione
libera selezionata.

6. MEMORIA / RS 232

209
Store
MEMORY
Obj. Test
Date
Time
Fct.
13 59
28.04.2009
09:04
2550V
13 58
28.04.2009
09:00
1020V
02 03
14.04.2009
15:07
510V
02 02
14.04.2009
15:04
1020V
02 01
14.04.2009
14:56
5000V
01 02
01.04.2009
10:43
510V
01 02
01.04.2009
10:38

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières