Gestione Degli Allarmi - Palazzetti ECOFIRE VIOLETTA Manuel

Masquer les pouces Voir aussi pour ECOFIRE VIOLETTA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

12 GESTIONE DEGLI ALLARMI

1) allarme acustico (beep) con visualizzazione sul display della possibile causa;
2) il caricamento dei pellet viene bloccato;
3) il ventilatore espulsione fumi viene portato alla massima potenza.
Di seguito sono riportati i vari messaggi di allarme che possono apparire sul display.
ALLARME
DESCRIZIONE
Si verifica se la temperatura dei
TEMP. FUMI
funzionamento della stufa.
MANCATA
se la temperatura dei fumi non è
ACCENSIONE
della stufa.
della stufa supera dei valori di sicurezza
SICUREZZA
impostati oppure non ci sono le corrette
TERMICA
condizioni per l'espulsione adeguata dei
fumi e l'ingresso dell'aria di combustione
Si verifica quando non ci sono le
MANCA
corrette condizioni per l'espulsione
DEPRESSIONE
adeguata dei fumi e l'ingresso dell'aria
di combustione.
TEMP. PELLET
serbatoio pellet supera dei valori di
sicurezza impostati.
VENTILATORE
al funzionamento del ventilatore di
FUMI
estrazione dei fumi.
SONDA
al funzionamento dei sensori di
PELLET / FUMI
temperatura: sonda fumi - sonda pellet
Si attiva quando si verifica una
BLACK OUT
interruzione prolungata di corrente
elettrica.
Per poter effettuare una nuova accensione è necessario ripristinare la stufa come indicato di seguito.
Procedura standard "Ripristino dagli allarmi"
terminato.
2)
Premere per 5 secondi il tasto
3)
Sul display comparirà la scritta "Avviso svuota braciere".
4)
Svuotare il braciere da eventuali residui; la stufa si predisporrà per una nuova accensione.
Procedura avanzata "Ripristino allarme sicurezza termica" (a cura del Centro di Assistenza)
terminato.
2)
Scollegare la stufa dalla rete elettrica, togliendo la spina dalla presa.
3)
Svitare il cappuccio di protezione del termostato a riarmo manuale posto sul retro della stufa.
4)
Premere il pulsante del termostato per riarmare la stufa Fig.12.1.
5)
Eseguire la Procedura standard "Ripristino degli allarmi" sopra descritta.
Se l'allarme persiste controllare che la stufa o la canna fumaria abbiano bisogno di manutenzione.
assistenza tecnica Palazzetti.
nuova accensione è obbligatorio che questa venga effettuata dal pannello comandi.
28
POSSIBILI CAUSE
Assenza di pellet nel serbatoio.
Pellet di scarsa qualità (es. umido).
Assenza di pellet nel serbatoio
Pellet di scarsa qualità (es. umido)
Braciere non posizionato correttamente o sporco.
Guarnizioni porta o cassetto cenere o braciere usurate.
Mancanza di corrente quando la stufa è in funzione.
Necessità di manutenzione straordinaria.
Difettosità di qualche componente.
Canna fumaria ostruita
Portina o cassetto cenere aperti
Canna fumaria ostruita
Necessità di manutenzione straordinaria
Guarnizioni usurate
Portina o cassetto cenere aperti
Mancanza di corrente quando la stufa è in funzione.
Necessità di manutenzione straordinaria.
Difettosità di qualche componente.
Difettosità del ventilatore di estrazione dei fumi.
Difettosità di una delle due sonde o di entrambe.
Mancanza prolungata di energia elettrica.
del pannello comandi della stufa.
OFF
RIPRISTINO
Procedura standard
"Ripristino allarmi"
Procedura standard
"Ripristino allarmi"
Procedura avanzata
"Ripristino allarme
sicurezza termica"
Procedura standard
"Ripristino allarmi"
Procedura standard
"Ripristino allarmi"
Procedura standard
"Ripristino allarmi"
Procedura standard
"Ripristino allarmi"
Procedura standard
"Ripristino allarmi"
Fig. 12.1

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières