ALDI ANS-16-013 Manuel D'utilisation page 72

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Giochi
G20 FOOTBALL
Il campo di gioco deve essere selezionato tramite un lancio sul bersaglio oppure
utilizzando i tasti. Una volta selezionato il campo di gioco, si definisce la linea da
colpire. Il segmento selezionato funge da punto di partenza, mentre il segmento
opposto è l'obiettivo.
Esempio:
Se un giocatore ha selezionato il segmento 20, il segmento 3 è l'obiettivo. Il campo di
gioco è suddiviso in 11 segmenti che devono essere colpiti uno dopo l'altro. Si inizia
con il segmento 20 doppio, poi si passa al segmento 20 singolo esterno, poi il triplo
20, il segmento 20 interno, bull, bull´s eye, bull, segmento singolo 3 interno, triplo 3,
segmento singolo 3 esterno, segmento 3 doppio. I segmenti da colpire vengono
visualizzati.
G21 BASEBALL
Si giocano nove turni ("inning"). Ogni giocatore lancia 3 freccette in ciascun inning.
Segmento singolo = una stazione
Segmento doppio = due stazioni
Segmento triplo = tre stazioni
Segmento bull e / o bull´s eye, "home run" (da tentare solo con la terza freccetta)
Lo scopo del gioco è tentare di fare tante più "run" possibili in ogni turno. Sul display
vengono visualizzate le singole stazioni.
G22 STEEPLECHASE
La corsa ad ostacoli inizia nel segmento 20 e procede in senso orario attorno al
bersaglio elettronico. La fine è al segmento 5, poi devono essere centrati anche il bull
e / o il bull´s eye. Nella corsa ad ostacoli possono essere colpiti solo gli elementi singoli
interni, ovvero quelli tra il bull e / o il bull´s eye e l'anello del triplo. Triplo 13, triplo 17,
triplo 8 e triplo 5 sono gli ostacoli e devono essere centrati.
72

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières