Distanza Dalle Pareti Infiammabili; Pavimentazioni; Tubo Del Condotto Dei Fumi - Storch Kamine ASKJA E EX Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Se desiderate collegare la stufa prefabbricata ad un camino già esistente su un edificio, assicuratevi che
venga effettuato un previo controllo del camino da parte di uno spazzacamino, che eventualmente proporrà
il suo rifacimento.
Il tubo di collegamento del condotto dei fumi deve essere omologato per una temperatura minima dei gas di
scarico di 350° C.

10.5 Distanza dalle pareti infiammabili

La distanza minima della stufa dalle pareti infiammabili è (vedi Tabelle 1.1 Dati tecnici e dimensioni ). La
distanza minima davanti alla stufa deve essere di 80 cm. Se la stufa viene collocata nei pressi di una parete
in mattoni o comunque non infiammabile, la distanza da dietro può essere ridotta a 5 cm.

10.6 Pavimentazioni

Davanti alla porta della stufa prefabbricata, l'eventuale pavimento in materiale infiammabile deve essere
protetto da una base in materiale non infiammabile. Tale base deve coprire una zona di almeno 50 cm
davanti e 30 cm ai lati tutt'intorno alla porta.

10.7 Tubo del condotto dei fumi

Una fonte particolare di pericolo di una fuga di gas e di scoppio di un incendio sono i tubi del condotto dei
gas di scarico. Nell'ambito della relativa configurazione e montaggio, è assolutamente necessario attenersi
ai consigli di un rivenditore autorizzato. Per quanto riguarda il collegamento al camino nelle parti di
rivestimento in legno delle pareti, rispettare attentamente le norme in materia di edilizia.
Vi auguriamo tanto piacere e ore piacevolmente trascorse con la vostra stufa a
legna Storch
- 40 -

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Askja he exAskja bfe exAskja e seAskja he se

Table des Matières