La Stufa Emana Troppo Calore; Protezione Antincendio; Garanzia; Installazione Della Stufa Prefabbricata - Storch Kamine ASKJA E EX Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

7.3

La stufa emana troppo calore

Il regolatore dell'aria di combustione non è per caso completamente aperto?
La porta della stufa è ben chiusa? Il cassetto della cenere è ben tirato?
Non è che avete inserito troppa legna?
8.

Protezione antincendio

Innanzitutto, mettete in guardia i bambini spiegando loro il potenziale pericolo. Durante il funzionamento
della stufa, i bambini vanno tenuti a debita distanza da essa. Durante il funzionamento della stufa, si
verifica un forte riscaldamento della sua superficie e dei suoi elementi di comando (e in particolare del
vetro e del tubo del condotto dei fumi). Non toccare mai le suddette parti senza indossare adeguati
indumenti di protezione o altri attrezzi antinfortunistici utili (per esempio, guanti di protezione). Mai
mettere capi d'abbigliamento o altri oggetti ad asciugare sulla stufa. È vietato collocare oggetti
infiammabili sulla stufa o nelle sue immediate vicinanze. Eventuali stendipanni o strumenti simili devono
rimanere a debita distanza dalla stufa prefabbricata. Dato il rischio di esplosione, è vietato bruciare o
gettare nella camera di combustione sostanze anche solo leggermente infiammabili o esplosive (come
bombolette spray vuote), o comunque posizionarle nelle immediate vicinanze della stufa. Quando si
inserisce del combustibile nella stufa, è meglio non indossare capi d'abbigliamento larghi o in materiale
facilmente infiammabile. Nel corso del funzionamento della stufa, è vietato trattare materiali facilmente
infiammabili ed esplosivi nella stessa stanza della stufa o nelle stanze adiacenti.
9.

Garanzia

Prima di mettere in funzione la stufa, è importante leggere attentamente il certificato di garanzia allegato.
Sul certificato di garanzia vengono spiegati gli obblighi da rispettare ai fini del riconoscimento di eventuali
richieste di riparazione in garanzia.
In caso di danni causati da un utilizzo non consono, la garanzia non sarà applicata.

10. Installazione della stufa prefabbricata

10.1 Requisiti di installazione

La stufa prefabbricata può essere collocata soltanto in stanze o in locali che, in virtù della loro stessa posizione,
elementi strutturali e modalità d'uso, non rappresentino alcun potenziale pericolo. Ai fini di un regolare utilizzo
della stufa prefabbricata, la pianta del locale deve essere di forma e grandezza tali da assicurare in qualsiasi
momento una quantità sufficiente di aria di combustione.
Durante l'installazione della stufa prefabbricata, è indispensabile rispettare le norme edilizie locali e il
regolamento per i focolari. Lo spazzacamino competente della vostra zona sarà pronto a fornirvi tutte le
informazioni necessarie e vi rilascerà anche l'approvazione per l'allacciamento al camino.
L'allacciamento al camino deve essere effettuato con cura professionale, secondo i requisiti della norma e
regolamenti locali.
Il luogo d'installazione deve essere sicuro in termini di protezione antincendio. Anche la capacità portante del
pavimento del luogo d'installazione deve essere tale da sostenere il peso della stufa prefabbricata in questione.

10.2 Comunicazioni edilizie ufficiali

Prima di realizzare la nuova installazione del camino, è obbligatorio comunicare i lavori di costruzione all'autorità
edilizia competente. Per ogni informazione necessaria a riguardo, si prega di rivolgersi alla stessa autorità edilizia
competente.

10.3 Controllo

Al termine di ogni installazione/sistemazione della stufa, lo spazzacamino locale (in Baviera, anche il rivenditore
professionale autorizzato) è tenuto ad effettuare un controllo del lavoro da voi svolto. Solo dopo questo controllo
avrete l'autorizzazione di mettere in funzione per la prima volta la stufa prefabbricata. Questa regola vale in ogni
caso, a prescindere dal fatto se avete realizzato l'installazione su un camino già esistente o su un camino nuovo.

10.4 Camino

Il diametro del condotto dei fumi deve essere come minimo di 150 mm.
- 39 -

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Askja he exAskja bfe exAskja e seAskja he se

Table des Matières