Squelch Automatico; Trasmettitore A Mano Ht 40 Flexx; Elementi Di Comando; Trasmettitore Da Tasca Pt 40 Flexx - AKG Acoustics WMS 40 FLEXX Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
11 AUDIO OUT/UNBALANCED: uscita audio asimmetrica alla presa jack mono da 6,3 mm. Qui potete
collegare p.e. un amplificatore per chitarra.
12 Dispositivo antitrazione per il cavo di alimentazione dell'alimentatore a spina in dotazione.
13 DC ONLY: Presa di alimentazione per collegare l'alimentatore a spina in dotazione.
14 SQUELCH: Questo filtro soppressore rumori ("Squelch") disattiva il ricevitore quando il segnale in arri-
vo è troppo debole in modo che non si sentono i rumori esterni rispettivamente il rumore di fondo del
ricevitore quando il trasmettitore è spento. Prima di accendere il ricevitore per la prima volta, portate
il regolatore SQUELCH sul minimo.
Il trasmettitore a mano HT 40 FLEXX offre tre frequenze portanti regolabili, stabilizzate a quarzo, all'in-
terno della gamma delle frequenze prescelta al momento dell'ordine (gamma 3 MHz), nella gamma delle
frequenze portanti UHF da 660 MHz a 865 MHz ed è dotato di un'antenna integrata nella scatola.
La testa microfonica, collegata in modo fisso al trasmettitore, con pregiato trasduttore AKG dalla diretti-
vità cardioide, si distingue per la bassa sensibilità ai rumori prodotti dal tocco delle mani, la buona sop-
pressione del feedback e la brillante qualità di trasmissione ed è dotata di un filtro antisoffio e antipop
incorporato per sopprimere i rumori pop e i rumori prodotti dal fiato.
15 Interruttore on/off: Questo interruttore a scorrimento ha tre posizioni:
ON: L'alimentazione con tensione del trasmettitore è inserita.
MUTE: Il segnale audio proveniente dalla testa microfonica è silenziato, l'alimentazione con tensione
e la frequenza portante RF rimangono inserite.
OFF: L'alimentazione con tensione del trasmettitore è disinserita.
16 LED di controllo: Questo LED indica lo stato di carica della batteria.
Il LED è acceso di verde: Batteria o.k.
Il LED è acceso di rosso: A partire dal momento in cui il LED passa sul rosso, la capacità della bat-
teria basta solo per al massimo due ore d'esercizio. Raccomandiamo di sostituire la batteria quanto
prima con una nuova.
Se usate un accumulatore, il LED passa sul rosso 15 minuti prima che l'accumulatore sia esausto.
17 Selettore delle frequenze: Con questo interruttore a scorrimento potete portare il trasmettitore su
una delle tre differenti frequenze portanti, disponibili entro la gamma delle frequenze portanti del tra-
smettitore.
18 GAIN: Con questo interruttore a scorrimento potete regolare la sensibilità d'ingresso audio del ricevi-
tore in due posizioni: "HIGH" = alta sensibilità d'ingresso, "LOW" = bassa sensibilità d'ingresso.
19 Clip codice colori: Il colore di questo clip in materia sintetica corrisponde alla gamma delle frequen-
ze portanti del vostro trasmettitore. I ricevitori con la stessa gamma delle frequenze portanti sono con-
trassegnati con lo stesso colore. La tabella del codice colori si trova nel foglio illustrativo ("Manual
Supplement") delle istruzioni per l'uso.
Il clip del codice colori dell'HT 40 FLEXX può essere tolto e sostituito con il clip di ricambio semitra-
sparente in dotazione.
20 Coperchio del comparto batteria: Vedi capitolo 3.5.
21 Etichetta frequenze portanti: Sopra il comparto batteria è disposta un'etichetta adesiva recante il
nome della gamma delle frequenze portanti e le tre frequenze portanti del trasmettitore.
Al trasmettitore da tasca PT 40 FLEXX potete collegare sia microfoni dinamici che microfoni a conden-
satore che funzionano con una tensione d'alimentazione di circa 4 Volt. Naturalmente potete collegare
anche una chitarra elettrica, un basso elettrico o un keyboard a tracolla.
Il PT 40 FLEXX offre tre frequenze portanti regolabili, stabilizzate a quarzo, all'interno della gamma delle
frequenze prescelta al momento dell'ordine (gamma 3 MHz), nella gamma delle frequenze portanti UHF
da 660 MHz a 865 MHz
22 Interruttore on/off: Questo interruttore a scorrimento ha tre posizioni:
ON: L'alimentazione con tensione del trasmettitore è inserita.
MUTE: Il segnale audio proveniente dal microfono o dallo strumento è silenziato. L'alimentazione con
tensione e la frequenza portante RF rimangono inserite.
OFF: L'alimentazione con tensione del trasmettitore è disinserita.
23 LED di controllo: Questo LED indica lo stato di carica della batteria.
Il LED è acceso di verde: Batteria o.k.
Il LED è acceso di rosso: A partire dal momento in cui il LED passa sul rosso, la capacità della bat-
teria basta solo per al massimo due ore d'esercizio. Raccomandiamo di sostituire la batteria quanto
prima con una nuova.
Se usate un accumulatore, il LED passa sul rosso 15 minuti prima che l'accumulatore sia esausto.
24 Presa d'ingresso audio: Presa mini-XLR a tre poli con contatti per livello microfonico e livello line.
Grazie alla configurazione circuitale dei connettori dei microfoni AKG raccomandati o del cavo per chi-
tarra MKG L vengono occupati automaticamente i contatti giusti.
Il cavo per chitarra MKG L è in dotazione nel Instrumental Set (vedi capitolo 2.2 "In dotazione"), è
comunque disponibile anche come accessorio opzionale.
25 Selettore delle frequenze: Con questo interruttore a scorrimento potete portare il trasmettitore su
una delle tre differenti frequenze portanti, disponibili entro la gamma delle frequenze portanti del tra-
smettitore.
26 Antenna: Antenna flessibile, montata in modo fisso.
27 Clip per cintura: Clip per fissare il trasmettitore da tasca sulla cintura.
28 Coperchio del comparto batteria con cacciavite integrato (28a).
28b Finestra di visualizzazione: Attraverso la finestra di visualizzazione potete controllare in qualsiasi momen-
to se nel comparto batteria c'è una batteria o un accumulatore. Potete inserire nella finestra di visualizza-
zione anche una striscia di marcatura bianca (in dotazione) o una striscia con codice colori (opzionale).
WMS 40 FLEXX
2 Descrizione
2.5 Trasmettitore a mano
HT 40 FLEXX

2.5.1 Elementi di comando

Vedi fig. 3 a pagina 2.
Avvertenza:
2.6 Trasmettitore da tasca
PT 40 FLEXX
2.6.1 Elementi di comando
Vedi fig. 4 a pagina 2.
Avvertenza:
35

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières