Eseguire La Misurazione - Beurer BG 21 Mode D'emploi

Pèse-personne impédancemètre
Masquer les pouces Voir aussi pour BG 21:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
Etá
Livello di attività
– Modifica dei valori: premere il pulsante
– Conferma dei valori immessi: premere il pulsante "SET".
I valori impostati vengono di nuovo visualizzati in sequenza. Successivamente la bilancia si spegne automatica-
mente.
Gradi di attività
Nella scelta del grado di attività occorre considerare il medio-lungo periodo.
Grado di attività
1
2
3
4
5
Dopo aver immesso tutti i parametri è possibile determinare il peso, il grasso corporeo e gli altri valori.
2.4 Eseguire la misurazione
Accendere la bilancia (toccando brevemente la superficie di appoggio). Premendo brevemente la pedana con il
piede e attendere fino a quando non a ppare l'indicazione "0.0".
– Premere il pulsante "USER" e selezionare la memoria utente nella quale sono archiviati i propri dati personali
eventualmente premendo ripetutamente il pulsante "su" o "giù" e confermare con "USER". Le impostazioni
memorizzate vengono visualizzate in sequenza e al termine compare il valore "0.0".
– Salire a piedi nudi sulla bilancia e assicurarsi di poggiare sugli elettrodi in acciaio inox restando fermi e cercando
di distribuire il peso in modo uniforme su entrambe le gambe.
– Restare fermi sulla bilancia e attendere l'analisi della massa grassa e della percentuale di acqua. L'operazione
può durare qualche secondo.
Avvertenza: fra i piedi, le gambe, i polpacci e le cosce non deve esserci nessun contatto.
In caso contrario la misurazione non potrà essere eseguita correttamente.
Vengono visualizzati i seguenti dati:
– Peso
in kg
– Grasso corporeo BF in %
– Acqua corporea
– Muscoli
in %
– BMI
– massa ossea
in kg
– Consumo calorico di base in Kcal
(BMR)
– metabolismo di attività in Kcal
(AMR)
Dopo circa 15 secondi la bilancia si
spegne automaticamente.
da 10 a 100 anni
da 1 a 5
o
.
Attività fisica
Nessuna.
Ridotta: poca attività fisica leggera (ad es. passeggiate, lavori di giardinaggio non
pesanti, esercizi di ginnastica).
Media: attività fisica almeno 2 – 4 volte alla settimana, ogni volta per 30 minuti.
Elevata: attività fisica almeno 4 – 6 volte alla settimana, ogni volta per 30 minuti.
Molto elevata: intensa attività fisica, allenamento intenso o duro, attività quotidiana per
almeno 1 ora.
in %
Percentuale
di grasso
corporeo
(+ interpretatzione)
Percentuale
di muscoli
-
+
Acqua corporea
BMI
Massa ossea
33
Peso
BMR
AMR

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières