Configurazione Per Rpt; Cercare Il Modulo Di Comunicazione Km2 Con Il Devicediscoverytool; Collegamento Diretto Degli Apparecchi Al Km2 Tramite Wlan - Resol KM2 Manuel

Module de communication
Masquer les pouces Voir aussi pour KM2:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

6 C onfi gurazione per RPT
Per poter utilizzare RPT, l'Accesso VBus tramite rete locale deve essere atti-
vato, vedere cap. 9.14 a pagina 76.
L'account VBus.net consente di utilizzare facilmente il software RPT per confi gu-
rare il controller :
Î Nel menu VBus.net I miei apparecchi, cliccate su Modifi ca.
Î In basso della pagina Confi gurazione generale, attivate l'opzione Autoriz-
zare la confi gurazione con l'indirizzo Via e il RESOL Parameteriza-
tion Tool (RPT):.
Î Inserite l'indirizzo Via visualizzato nel sotto menu Confi gurazione generale
nel campo URL/IP dell' RPT.
Î Inserite la password nel campo Password.
Î Cliccate su Connetter
7 Cercare il modulo di comunicazione KM2 con il
DeviceDiscoverytool
Il DeviceDiscoveryTool è un programma che consente di visualizzare i prodotti
RESOL direttamente collegati al computer e connessi alla rete locale.
Nota
Il nome utente è admin. La password si legge sul lato inferiore dell'allog-
giamento (Web Interface).
Lanciare il DeviceDiscoverytool con il CD fornito in dotazione
Nota
L'avvio del DeviceDiscoveryTool dal CD richiede un PC con il sistema
operativo Windows. Per lanciare il DeviceDiscoveryTool, sul computer
deve essere installata Java (versione 6 o superiore).
Per lanciare il DeviceDiscoveryTool dal CD, procedere come segue:
Î Aprire la cartella DeviceDiscoverytool.
Î Lanciare il DeviceDiscoverytoolSetup.exe.
Î Confermare tutte le fi nestre di dialogo successive cliccando su OK.
Î Fare clic su Start/Programme/RESOL/DeviceDiscoveryTool/
DeviceDiscoverytool.
Vengono visualizzati tutti i prodotti RESOL dotati di porta LAN.
Î Selezionare con un clic il modulo di comunicazione KM2 {numero di serie a
12 cifre}.
72
Î Fare clic su Aprire.
Si apre una nuova fi nestra con l'interfaccia Web.
Î Immettere nome utente e password, vedere cap. 9.1 a pagina 73.
Si apre la schermata iniziale dell'interfaccia web del modulo di comunicazione KM2.
8 Collegamento diretto degli apparecchi al KM2 tramite
WLAN
Nota
Prima di utilizzare la WLAN, accertarsi che sia impostato correttamente
il paese in cui viene utilizzata la WLAN, vedere cap. 9.12 a pagina 76.
La WLAN permette all'installatore di effettuare il collegamento diretto al KM2
senza accedere dalla rete LAN. Tutti i dati di accesso necessari sono indicati sul
retro dell'alloggiamento.
Per collegare al modulo di comunicazione KM2 computer e altri dispositivi, ad
esempio smartphone, sulla WLAN, procedere nel modo seguente:
Î Se il LED WLAN è spento, premere brevemente il tasto WLAN/Reset.
La WLAN si attiva.
Î Selezionare la rete WLAN del KM2 e immettere il nome della rete (SSID).
Il nome della rete si legge nel menu principale Confi gurazione, sottomenu Rete
in Impostazioni Access Point. Il nome SSID di fabbrica è KM2-{numero di serie
a 12 cifre}.
Î Fare clic su Connettere.
Î Immettere il codice cifrato WLAN del KM2.
Questo codice si legge sul lato inferiore dell'apparecchio (WLAN-AP).
Î Avviare l'instaurazione della connessione.
Una volta instaurata la connessione WLAN con il modulo KM2, è possibile accede-
re all'interfaccia web dall'indirizzo IP 192.168.240.1 digitato in un browser Internet,
oppure parametrizzare la centralina tramite RPT dall'indirizzo IP. Non è necessario
utilizzare DeviceDiscovery.
ssh:
Web-Interface:
b-Interface:
WLAN-AP:
AN-AP:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières