Stihl FCS-KM Notice D'emploi page 68

Masquer les pouces Voir aussi pour FCS-KM:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

italiano
Non lavorare mai
senza il riparo
adatto per l'appa-
recchiatura e per
l'attrezzo di taglio –
pericolo di lesioni
per oggetti proiet-
tati intorno!
Il riduttore si riscalda
durante il funziona-
mento. Non toccare il
riduttore – pericolo di
ustioni!
Attenzione in caso di superficie liscia,
umidità, neve, su pendii, terreno
irregolare ecc. – pericolo di scivolare!
Prestare attenzione agli ostacoli: Ceppi,
radici – pericolo d'inciampare!
Ispezionare il terreno:
oggetti solidi – sassi,
pezzi di metallo e simili
possono essere proiet-
tati intorno – anche
oltre 15 m – pericolo di
lesioni! – e possono dan-
neggiare l'attrezzo di
taglio e gli oggetti (ad es.
veicoli che parcheg-
giano, finestrini) (danni
materiali).
Non lavorare in nessun
caso in aree dove si tro-
vano cavi o condutture
posati fuori o diretta-
mente sotto terra –
pericolo di folgorazione!
Se questi vengono toc-
cati e distrutti dal
KombiAttrezzo, possono
prodursi lesioni gravis-
sime o mortali.
66
Accertarsi sempre di avere una
posizione salda e sicura.
Lavorare con particolare prudenza nei
terreni senza visibilità e con vegetazione
fitta.
Con le cuffie applicate è necessaria
maggiore attenzione e prudenza –
perché la percezione di allarmi (grida,
fischi ecc.) è ridotta.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d'infortunio!
Lavorare calmi e concentrati – solo con
buone condizioni di luminosità e
visibilità. Lavorare con prudenza, non
mettere in pericolo altre persone.
Non toccare la lama se il motore è in
funzione. Se la lama viene bloccata da
un oggetto, spegnere all'istante il motore
– solo dopo rimuovere l'oggetto –
pericolo di lesioni!
Bloccando la lama e accelerando allo
stesso tempo aumenta la sollecitazione
e riduce il regime di esercizio del
motore. Questo, per lo slittamento
continuato della frizione, causa il
surriscaldamento e il danneggiamento
di importanti componenti
(per es. frizione, particolari di plastica
della carcassa) – per es. per la lama
trascinata nel minimo – pericolo di
lesioni!
Se l'apparecchiatura ha subito
sollecitazioni improprie (per es. effetto
violento di urti o cadute), controllarne
assolutamente lo stato di sicurezza
prima di riprendere il lavoro – ved. anche
"Prima dell'avviamento". Verificare
innanzitutto che i sistemi di sicurezza
funzionino correttamente. Non
continuare in nessun caso a usare
apparecchiature prive di sicurezza
funzionale. In caso di dubbio rivolgersi al
rivenditore.
Controllare regolarmente la lama, a
intervalli regolari e subito in caso di
alterazioni evidenti:
Spegnere il motore, afferrare bene
l'apparecchiatura, premere sul
prato la lama per fermarla
Controllare le condizioni e
l'accoppiamento fisso; attenzione
alle incrinature
Sostituire immediatamente la lama
difettosa, anche se con minime
incrinature capillari
Pulire regolarmente la zona dell'attrezzo
di taglio e del riparo anche durante il
lavoro.
Spegnere il motore
Calzare i guanti
Rimuovere erba, erbacce, terra
appiccicata (formazione di grumi!)
ecc.
Per sostituire l'attrezzo, spegnere il
motore – pericolo di lesioni!
Non continuare a usare e non riparare
lame difettose o incrinate – cercando di
saldarli o di raddrizzarli – deformazione
(squilibrio).
Si possono staccare particelle o
frammenti e colpire violentemente
l'operatore o terzi – gravissime lesioni!
Se un attrezzo di taglio metallico in
rotazione urta un sasso o un altro corpo
solido possono svilupparsi scintille, che,
in determinate circostanze, possono
incendiare materiali facilmente
infiammabili. Sono facilmente
FCS-KM

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières