DPI sekur IDEA STD Manuel D'utilisation Et D'entretien page 5

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

1
Indicazioni generali
SEKUR é il marchio registrato dei dispositivi di protezione individuale prodotti dalla D.P.I. s.r.l.
Non sono consentite modifiche tecniche di questi prodotti.
1.1
L'impiego delle maschere SEKUR IDEA presuppone la conoscenza e l'osservanza di
questo manuale di istruzioni.
1.2
Le maschere SEKUR sono destinate unicamente all'impiego descritto nel manuale di
istruzioni.
1.3
Riparazioni e sostituzioni delle parti componenti possono essere eseguite solo da
personale specializzato, impiegando ricambi originali SEKUR.
1.4
Si consiglia di far eseguire dal Servizio di Assistenza della D.P.I. s.r.l., o da altro
personale specializzato, controlli periodici della maschera secondo quanto riportato
nel paragrafo dedicato.
1.5
La D.P.I. s.r.l. si assume le responsabilità previste dalle condizioni generali di contratto.
Non si assume responsabilità quando:
a) non siano stati effettuati controlli,
b) i controlli, ovvero la manutenzione sia stata eseguita in maniera non adeguata da
personale non appartenente alla D.P.I. s.r.l.,
c) la maschera non sia stata impiegata in modo adeguato.
1.6
La D.P.I. s.r.l. non risponde dei danni causati dall'inosservanza del manuale di istruzioni.
1.7
Per quanto non menzionato valgono le condizioni generali di contratto della D.P.I.
s.r.l.. Nel caso non siate a conoscenza delle suddette condizioni. Vi saranno inviate su
richiesta dalla D.P.I. s.r.l..
2
Norme applicabili, campo di impiego, precauzioni ed avvertenze
Le maschere IDEA sono DPI classificati in III categoria come definito nella Direttiva Europea
89/686/CEE e rispondono ai requisiti specificati nella norma EN 136:98, dotate di raccordo
filettato a norma EN 148-1 ed EN 148-3 (vedi tabella di riconoscimento) o di collegamento ad
innesto rapido. Le maschere IDEA sono state progettate anche per interventi particolarmente
gravosi quali quelli del personale addetto al combattimento del fuoco e comunque di squadre
d'intervento che operano in emergenza; non sono idonee all'utilizzo in tutte le atmosfera
potenzialmente esplosive. Nel caso di necessità di utilizzo in tali circostanze contattare la
D.P.I. s.r.l..
Le prove sulle maschere secondo la relativa norma EN e la certificazione con autorizzazione
alla marcatura CE sono state eseguite dall'Organismo Notificato Italcert - Viale Sarca, 336 -
20126 Milano.
La marcatura CE sul facciale delle maschere "CE 0426" identifica l'organismo che ne effettua il
controllo sulla produzione secondo la procedura prevista dall'art. 11/B della Direttiva 89/686
CEE - Italcert - Viale Sarca, 336 - 20126 Milano - Italia (Organo Notificato n. 0426).
Devono essere assolutamente osservate le istruzioni per l'uso dei filtri o dei respiratori
impiegati, nonché le norme e le disposizioni delle autorità competenti in materia di
sicurezza. Gli utilizzatori di dispositivi di protezione delle vie respiratorie devono essere sani
e ben addestrati all'uso di questi sistemi. Devono essere privi di lunghe basette, baffi e barba
poiché questi potrebbero interferire col bordo di tenuta della maschera non consentendo
un'adeguata tenuta al viso. Nell'impiego delle maschere IDEA devono essere rispettate le
massime concentrazioni di contaminante consentite nell'atmosfera ambiente.
5
IT
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières