DPI sekur IDEA STD Manuel D'utilisation Et D'entretien page 13

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

10.2
Sostituzione del gruppo fonico
Smontare la griglietta (pos.6 figura 2) spostando il dentino superiore attraverso l'inserimento
di un utensile (ad esempio un cacciavite di larghezza massima 4mm e di spessore massimo
1mm o equivalente) nella fessura della griglietta disposta appena al di sopra del raccordi
filettato (I figura 5) e spostare l'utensile verso il basso in modo che l'estremità all'interno
della griglietta vada verso l'alto (II figura 5); quindi svincolare dal corpo bocchettone la
griglietta sganciando il dentino inferiore. Svincolare la semimaschera (pos.10 figura 4) dal
tappo fonico (tappo del gruppo fonico pos.5 figura 2). Abbassare il dentino del corpo fonico
dal lato esterno del corpo bocchettone e sfilare il gruppo fonico. Applicare l'OR 2106 (pos.4
figura 2) sul nuovo corpo fonico fino a battuta. Inserire il gruppo fonico (pos.5 figura 2) con
l'OR montato nell'apposita sede del corpo bocchettone facendo attenzione all'inserimento
corretto dell'OR fino a raggiungere lo scatto. Applicare la griglietta (pos.6 figura 2) fino ad
avvertire l'altro scatto dei due dentini e riposizionare la semimaschera con il foro calzato
nella gola del tappo fonico.
10.3
Sostituzione della valvola di espirazione (modello SP/A)
Smontare la griglietta secondo la procedura descritta nel paragrafo 10.2. Smontare il
fermomolla (pos.2 figura 3) che mantiene in posizione valvola e molla attraverso una
flessione accurata per evitare che si possa rompere. Rimuovere la molla di sovrappressione
senza deformarla (pos.3 figura 3) e quindi estrarre la valvola di espirazione (pistone guida
molla pos.4 figura 3). Sostituire la valvola (pistone guida molla pos.4 figura 3) dopo aver
verificato il datario e ripetere le istruzioni dello smontaggio in senso contrario. Assemblare
quindi la griglietta (pos.8 figura 3) fino ad avvertire due scatti.
10.4
Sostituzione della valvola di espirazione per maschera Standard
Smontare la griglietta (pos.6 figura 2) secondo la procedura descritta nel paragrafo 10.2.
Afferrare la valvola di espirazione (pos.2 figura 2) e tirare verso l'esterno fino a sganciarla e
quindi rimuoverla. Introdurre lo stelo di fissaggio della nuova valvola nel foro centrale del
seggio situato sul corpo bocchettone (pos.1 figura2) e tirarlo dall'interno del corpo della
maschera fino ad avvertire lo scatto. Riposizionare la griglietta di protezione sul bocchettone
e spingere fino ad avvertire due scatti.
10.5
Sostituzione della valvola di inspirazione
Per sostituire la valvola di inspirazione è necessario rimuovere la semimaschera e sfilare
dall'interno la valvola di inspirazione (pos. 3 figura 2 e pos. 5 figura 3). Sostituirla con una
nuova valvola facendo attenzione a calzare la valvola attraverso il suo foro centrale sul
perno del corpo bocchettone (pos.1 figura 2 e pos.1 figura 3) sorretto da 4 razze. Rimontare
la semimaschera calzandola prima sul tappo fonico e successivamente sul raccordo della
valvola di espirazione sul lato interno del bocchettone.
10.6
Sostituzione della mascherina interna
Smontare la semimaschera interna (pos.7 figura 1) scalzandola dal tappo fonico (pos.3
figura 4) prima e dal corpo bocchettone (pos.2 figura 4) successivamente. Montare la nuova
semimaschera calzandola prima all'interno della gola del tappo fonico e successivamente
13
IT
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières