Télécharger Imprimer la page

Tektronix TDS3000 Serie Guide Rapide page 4

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 2
Funzionamento sicuro della serie TDS3000 con
alimentazione a batteria
Introduzione
L'utilizzo con "massa flottante" di un oscilloscopio con riferimento
di terra è una tecnica che consente di annullare o non utilizzare il
sistema di messa a terra di protezione dell'oscilloscopio. Questa
tecnica viene utilizzata per eseguire misurazioni nei casi in cui un
collegamento a terra produce un effetto contrario sulla misurazione,
ma ciò fa sì che le parti metalliche accessibili dello strumento
diventino il potenziale punto di collegamento del conduttore di
messa a terra della sonda. Ciò è pericoloso non solo considerate le
elevate tensioni presenti nell'oscilloscopio (rischio di scossa per
l'operatore), ma anche a causa delle sollecitazioni cumulative
sull'isolante del trasformatore di corrente e sugli altri componenti
dell'oscilloscopio. Queste sollecitazioni possono non causare
immediatamente guasti, ma potrebbero generare guasti pericolosi in
futuro (rischi di scossa o di incendio), anche quando si torna ad
utilizzare l'oscilloscopio con la messa a terra appropriata. L'utilizzo
con massa flottante di un oscilloscopio con collegamento a terra non
è soltanto pericoloso, ma spesso le misure ottenute non risultano
precise. Ciò è dovuto alla capacità totale dello chassis
dell'oscilloscopio che viene collegata direttamente al circuito
sottoposto a test nel punto in cui è collegato il conduttore di
riferimento.
ATTENZIONE: Le misurazioni con massa flottante sono state
eseguite annullando intenzionalmente le funzioni di sicurezza
incorporate degli oscilloscopi. NON ESEGUIRE QUESTA
PROCEDURA IN QUANTO NON RISPETTA I REQUISITI DI
SICUREZZA ED È PERICOLOSA.
Oscilloscopi alimentati a batteria
La serie TDS3000, quando opera con alimentazione C.A.
utilizzando il cavo di alimentazione standard, viene collegata alla
presa di terra mediante la messa a terra del terzo filo nel cavo di
alimentazione C.A. Tuttavia la corrente alternata non è sempre
disponibile quando si decide di eseguire misurazioni con
l'oscilloscopio. Il gruppo batterie (TDS3BATC) opzionale della
serie TDS3000 consente di utilizzare l'oscilloscopio senza corrente
alternata. Quando si utilizza la serie TDS3000 con il gruppo batterie
opzionale, il cavo di alimentazione C.A. non verrà utilizzato e non
verrà effettuato il collegamento a terra dell'oscilloscopio che si
troverà in condizione di massa flottante, a meno che non venga
collegato un filo di terra tra l'oscilloscopio e la presa di terra.
Osservando alcune semplici precauzioni, è possibile utilizzare con
sicurezza gli oscilloscopi della serie TDS3000 alimentati a batteria.
Nella Figura 1 viene indicato il messaggio di attenzione visualizzato
sullo schermo della serie TDS3000 quando opera con alimentazione
a batterie. Questo messaggio si applica ai circuiti con tensione
superiore a 30 V
(>42 V
RMS
pk
tensione superiore a 30 V
RMS
deve essere collegato alla presa di terra mediante il filo di terra
fornito con lo strumento (gruppo batterie) per evitare il pericolo di
scosse elettrice all'operatore. Per istruzioni sul collegamento del filo
di terra, vedere il manuale per l'utente relativo al prodotto. Se non si
effettua questo collegamento, l'oscilloscopio viene utilizzato con
massa flottante e non esiste protezione da scosse elettriche se si
collega l'oscilloscopio ad una tensione pericolosa.
). Se il circuito sottoposto a test ha una
(>42 V
), lo chassis del TDS3000
pk
ATTENZIONE: Questo tipo di scossa elettrica può provocare gravi
lesioni alla persona o rischio di vita.
Quando opera con alimentazione a batterie osservando i seguenti
limiti di specifiche ambientali per la serie TDS3000, è possibile
utilizzare con massa flottante il "segnale comune" in modo sicuro
per eseguire misurazioni purché non si effettui il collegamento di un
segnale superiore a 30 V
RMS
conduttore di riferimento o un puntale di contatto della sonda. Per le
misurazioni in presenza di tensioni maggiori (>30 V
lo chassis dello strumento deve essere collegato alla presa di terra
utilizzando il filo di terra fornito per evitare il pericolo di scosse
elettriche all'operatore.
ATTENZIONE: Se non si è sicuri che il livello di tensione sia
superiore a 30 V
, utilizzare sempre il filo di terra fornito. NON
RMS
SI DEVE TENTARE DI ESEGUIRE MISURAZIONI CON MASSA
FLOTTANTE. Tenere presente che tensioni pericolose possono
esistere in luoghi non prevedibili a causa di circuiti difettosi nel
dispositivo sottoposto a test.
È importante tenere presente che i "segnali comuni" per tutti i canali
sono collegati tra loro ed hanno lo stesso potenziale. Assicurarsi che
tutti i conduttori di riferimento della sonda siano collegati allo stesso
punto comune o tensione.
Non collegare un dispositivo con messa a terra, ad esempio una
stampante o un computer, all'oscilloscopio a meno che il filo di terra
dell'oscilloscopio non sia collegato alla presa di terra.
ATTENZIONE: Ogni volta che si eseguono misurazioni su strumenti
o circuiti capaci di fornire alte tensioni e alta corrente, i tecnici
addetti alla misurazione devono sempre considerare i circuiti
esposti, le barre collettrici e così via, come elementi potenzialmente
"collegati alla linea", anche quando i circuiti sono stati chiusi o
scollegati, in particolare quando si collegano o scollegano sonde o
conduttori isolati di test.
Figura 1. Messaggio di attenzione visualizzato dal TDR3000 quando
opera con alimentazione a batteria.
(>42 V
) dalla presa di terra ad un
pk
, >42 V
RMS
Copyright
Tektronix, Inc.
),
pk

Publicité

loading