Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
saldare di nuovo il giunto prima di procedere con la dissal-
datura. Scegliere correttamente la dimensione dell'ugello
dissaldante è molto importante. Una regola basilare è quella
secondo cui il diametro interno dell'ugello dissaldante deve
corrispondere con il diametro del foro del circuito stampato.
Ritardo della pompa in fase di aspirazione.
Nella funzione di dissaldatura la pompa può essere spenta
con un ritardo preprogrammato (1 s). Questo ritardo non è
stato tarato in fabbrica.
Inserimento del ritardo di spegnimento
Spegnere l'apparecchio. Riaccenderlo tenendo schiacciati i
tasti "Up" e "Down" fino a quando è finito l'autocollaudo. Sul
display compare la scritta "-1-". Mollare i tasti.
Disinserimento del ritardo di spegnimento
Spegnere l'apparecchio. Accendere l'apparecchio tenendo
schiacciati i tasti "Up" e "Down" fino a quando è finito l'au-
tocollaudo. Sul display compare la scritta "-0-". Mollare i
tasti.
Per l'uso dello stilo saldante:
Durante l'utilizzo di un saldatoio WMP si consiglia il disposi-
tivo di comando WPHT per diminuire la temperatura (vedere
accessori). Al primo riscaldamento della punta, stagnarla
abbondantemente. Questo trattamento ne elimina gli strati di
ossido e le impurità formatesi durante il periodo di magazzi-
no. Assicurarsi che la punta sia coperta di stagno durante le
pause e prima di riporre lo stilo nel supporto.
Non usare flussanti contenenti agenti particolarmente
aggressivi.
Attenzione: Non usare mai il saldatore senza punta sal-
dante, altrimenti si danneggiano elemento riscaldante
e/o il termosensore.
In generale:
Sul retro dell'apparecchio si trovano due attacchi per gli
interruttori a pedale. L'interruttore a pedale 1 è assegnato al
canale 1, l'interruttore a pedale 3 è assegnato al canale 3.
La funzione dell'interruttore a pedale corrisponde alla fun-
zione dell'interruttore a levetta dell'utensile inserito.
In caso di attivazione contemporanea delle funzioni di aria
calda e di vuoto, i canali utilizzati seguono una priorità di
successione dal canale 1 fino al canale 3.
Gli apparecchi per saldatura sono stati regolati per una punta
di saldatura o un ugello medi. La sostituzione della punta
oppure l'utilizzo di punte di forma diversa può originare delle
anomalie.
Se gli apparecchi per saldatura collegati eccedono la poten-
za complessiva di 310 W, il canale 3 si disattiva automatica-
mente.
6. Elenco utensili compatibili
5 33 155 99
Set saldatore WMP
5 33 125 99
Set saldatore WSP 80
5 33 131 99
Set microsaldatore MPR 80
5 33 112 99
Set saldatore LR 21 Antistatico
5 33 113 99
Set saldatore LR 82
5 33 134 99
Set dissaldatore vert. DSVT 80
5 33 138 99
Set dissaldatore a stilo DSX 80
5 33 137 99
Set dissaldatore vert. DSXV 80
5 33 133 99
Set pinza termica WTA 50
5 33 135 99
Set saldatore WSP 150
5 33 114 99
Set stilo ad aria calda HAP 1
5 27 040 99
Crogiolo WSB 80
5 27 028 99
Piastra di preriscaldo WHP 80
WPHT
Dispositivo di commutazione WMP
WPH80T
Dispositivo di commutazione
WSP80

7. Fornitura

5 33 026 99
Apparecchiatura digitale multi con
trollo per rilavorazione WMD 3.
Cavo di alimentazione.
Istruzioni per l'uso.
Norme di sicurezza.
Schema elettrico vedi pagina 85
Disegno dei particolari vedi pagina 84
Con riserva di modifiche tecniche!
Italiano
16

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières