Haag-Streit CLEMENT CLARKE OPHTHALMIC Perkins Mk3 Manuel D'instructions page 121

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

it
Astigmatismo
8.
1
Esempio
Se l'astigmatismo corneale è pari a
6.5 mm/ 30° = 52.0 D/30° e
8.5 mm/120° = 40.0 D/120°
il valore di graduazione 120° del prisma è impostato sui 43° del porta prisma.
Se l'astigmatismo corneale è pari a
8.5mm/30° = 40.0D/30° e
6.5mm/120° = 52.0D/120°
il valore di graduazione 30° è impostato sui 43°.
In altre parole, impostare la posizione assiale del raggio maggiore, che è l'asse di un cilindro
negativo, sulla gradazione del prisma marcata in rosso sul porta prisma.
Uso veterinario
8.
2
Purtroppo nella maggior parte degli animali la cornea si comporta in modo diverso rispetto
alla cornea umana e non permette di applicare il principio di Flick-Maklakov sul diametro
standard di appiattimento. Bisogna pertanto togliere il poggia-fronte e calibrare il tonometro
in base a ogni specie. Questa operazione, abbastanza semplice, consiste nel collegare la
camera anteriore a un serbatoio e leggere i valori dati dal tonometro a vari livelli di pressione.
Nella maggior parte dei casi si vedrà che il valore misurato dal tonometro è inferiore rispetto
al valore ottenuto per l'occhio umano. Gli occhi della macaca mulatta e della macaca
fascicularis hanno molti aspetti in comune con l'occhio umano, mentre gli occhi del coniglio e
del gatto danno valori più bassi.
Nota: lo strumento usato in veterinaria non ricade nell'approvazione CE1639 come
dispositivo medico.
Misure speciali
8.
3
Il tonometro manuale Perkins è uno strumento di precisione molto delicato, controllato
ogni tonometro. È opportuno pulire i pesi di calibrazione e il prisma in una soluzione
di infezioni (vedere la sezione sulla decontaminazione, nelle istruzioni per la pulizia che
accompagnano il prisma).
121
- continua

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières