Haag-Streit CLEMENT CLARKE OPHTHALMIC Perkins Mk3 Manuel D'instructions page 115

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

it
4. Effettuare una misurazione della pressione
- continua
Il grande vantaggio della tonometria ad applanazione è la esigua deformazione
del bulbo, pari a soli 0.56 mm
. I valori rilevati con questo metodo di tonometria
3
vengono influenzati solo marginalmente dalla rigidità della sclera e dal raggio di
curvatura della cornea.
Tuttavia per ottenere dei risultati esatti è necessario attenersi rigorosamente alla
metodologia d'uso indicata.
I valori rilevati si basano sul presupposto che venga misurata una cornea di
spessore "normale"; la variazione dello spessore corneale comporta degli
scostamenti nei 10P misurati.
SI considera "normale" uno spessore corneale tra 530-560 micron. Non esiste
una formula universalmente riconosciuta per gli aggiustamenti dei valori misurati in
presenza di diverso spessore corneale.
Gli utenti dovrebbero tener presente questi due fatti e aggiornarsi attraverso
la letteratura corrente in merito alle varie formule di aggiustamento dei valori
tonometrici in presenza di maggiori o minori spessori corneali.
115

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières