Télécharger Imprimer la page

Cura & Manutenzione; Pulizia Della Caldaia - Kärcher SC 1702 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SC 1702:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
5. Uso degli accessori
Utensile per staccare tappezzeria
L'utensile per staccare la tappezzeria è disponi-
bile come accessorio speciale (codice
d'ordinazione a pagina 51).
Grazie a questo accessorio la pulitrice a vapore
può essere impiegata anche per staccare la tap-
pezzeria.
• Appoggiare l'utensile con tutta la superficie sul
margine di una striscia di tappezzeria. Inserire
l'alimentazione del vapore (C5) e far agire il
vapore finché la tappezzeria si ammolisce (cir-
ca 10 sec.).
• Spostare l'utensile in avanti sul pezzo succes-
sivo di tappezzeria incollata. Ciò facendo,
mantenere sempre premuto l'interruttore va-
pore (C5). Sollevare con una spatola il pezzo
di tappezzeria ammollito e staccarlo dalla par-
ete. Continuare a spostare l'utensile poco alla
volta e staccare la tappezzeria una striscia alla
volta.
• Nel caso di tappezzeria di fibra grezza pittura-
ta più volte è possibile che il vapore non riesca
a penetrare la tappezzeria. In tal caso si con-
siglia di passare prima sulla tappezzeria un
rullo chiodato.
Ugello vapore rotante
L'ugello rotante è disponibile come accessorio
speciale (codice d'ordinazione a pagina 51).
Campi d'impiego:
– Pulizia di angoli, giunti
– punti difficilmente accessibili.
48 – Italiano
6. Cura, manutenzione

Pulizia della caldaia

Eseguire gli interventi di manutenzione solo quan-
do la spina è staccata e la pulitrice è fredda.
Pulizia della caldaia
Lavare la caldaia della pulitrice a vapore al massi-
mo ogni 5 pieni d'acqua, se l'acqua dis-ponibile
ha una durezza superiore a 10 gradi rispetto alla
durezza tedesca (=°dH), cioè ri-entra nel campo
di durezza II. Se l'ac-qua è più dolce, la caldaia
dovrebbe essere lavata al massimo ogni 15 pieni.
Informarsi sulla durezza dell'acqua presso l'ufficio
tecnico comunale oppure all'azienda di erogazio-
ne dell'acqua.
• Riempire la caldaia con acqua e scuoterla ener-
gicamente (in modo tale che si stacchi-no i re-
sidui di calcare che si sono depositati sul fondo
della caldaia). Infine vuotare l'ac-qua, capovol-
gendo l'apparecchio verso l'angolo con
l'imbuto di riempimento (si veda fig. 13).
Fig.13: Pulizia della caldaia
Decalcificazione della caldaia
Poiché sulle pareti della caldaia si deposita cal-
care, si raccomanda di decalcificare la caldaia
con i seguenti intervalli (PC=pieni caldaia):
Campo di durezza
I
dolce
II
medio
III
duro
IV
molto duro
Tab. 1: Decalcificazione della caldaia
• Prima di decalcificare, staccare la spina della
pulitrice a vapore.
• Vuotare completamente dalla caldaia l'acqua
residua (Fig. 13).
Per escludere danni all'apparecchio, usare
esclusivamente prodotti autorizzati da Kärcher.
• Utilizzare per decalcificare il decalcificante bio-
logico Kärcher RM 511 (cod. prod. 6.295-
075). Nell'applicare la soluzione decalcificante
si raccomanda di osservare le istruzioni di do-
saggio riportate sulla confezione.
° dH
mmol/l
0 – 7
0 – 1,3
7 – 14
1,3 – 2,5
14 – 21
2,5 – 3,8
> 21
> 3,8
RC
100
90
75
50
SC 1702

Publicité

loading