Télécharger Imprimer la page

Regolare La Quantità Di Vapore; Sistemare L'apparecchio; Aggiungere Acqua - Kärcher SC 1702 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SC 1702:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
3. Messa in servizio
• Per fare uscire il vapore, premere l'interrutt-
ore vapore (C5). All'inizio rivolgere la pisto-la
vaporizzatrice (C1) sempre verso un pan-no,
finché il vapore esce uniformemente.
• Durante l'impiego il riscaldamento si accende
ripetutamente per ripristinare la pressione nel-
la caldaia. Contemporanea-mente si accende
la luce spia gialla (B4).
Regolare la quantità di vapore
mediante la manopola (B2)
Vapore "secco"
Per regolare la quantità di vapore secco, im-
postare la manopola sul campo "vapore secco"
(B3).
Fig. 7: Campo di regolazione vapore "secco" (B3)
Vapore "umido" (Vapo Hydro)
In vani umidi è anche possibile eliminare lo sporco
invece di toglierlo con un panno. Maggiore è la
quantità d'acqua contenuta nel getto di vapore e
migliore sarà l'efficacia della pulizia. Con la mas-
sima quantità di vapore umido esce un getto
d'acqua molto caldo, al fine di assicurare un
pulito ottimale.
Per regolare la quantità di vapore "umido", im-
postare la manopola sul campo "vapore umido"
(B1).
Fig. 8: Campo di regolazione vapore "umido" (B1)
Aumentando la quantità di vapore umido, la cal-
daia si svuoterà più rapidamente.
Impiego:
– In vani umidi (p.e. bagno, toilette...) per
aggredire lo sporco.
– Impiegato insieme all'ugello a getto concen-
trato per pulire il bagno.
44 – Italiano
Regolare la quantità di vapore
mediante Rotella (C2)
Se si lavora con pistola vaporizzatrice (C1) è pos-
sibile regolare la quantità di vapore con la ro-
tellina (C2) della pistola vaporizzatrice.
• Prima di tutto impostare la manopola (B2) sul-
la quantità massima di vapore "secco" o di
vapore "umido".
• Ruotandola in avanti fuoriesce molto vapore,
ruotandola indietro fuoriesce poco vapore.
Quando la rotella è regolata su una bassa quan-
tità, dopo aver rilasciato l'interruttore vapore (C5)
può ancora continuare ad uscire vapore per bre-
ve tempo, ossia finché la pressione nel tubo fles-
sibile si esaurisce. E' possibile eliminare tale pres-
sione anche più rapidamente, ossia ruotando
brevemente in avanti la rotella (C2).

Sistemare l'apparecchio

• In caso di brevi interruzioni è possibile inse-rire
il tubo di prolunga con ugello montato in posi-
zione parcheggio (si veda la fig. 9).
Fig.9: Posizione parcheggio

Aggiungere acqua

Quando si è esaurita l'acqua nella caldaia, si ac-
cende la luce spia rossa di mancanza d'acqua (B6).
Il tappo di sicurezza (A3) non si apre finché nella
caldaia vi è ancora un pressione minima.
Quando si accende la luce spia mancanza
d'acqua, è possibile depressurizzare la caldaia.
• Premere l'interruttore vapore (C5) sulla pistola
vaporizzatrice (C1), finché non esce più vapore.
A questo punto nella caldaia dell'apparecchio è
esaurita la pressione.
• Svitare il tappo di sicurezza (A3) dall'appa-
rcchio.
All'apertura del coperchio di sicurezza può fuori-
uscire ancora una rimanenza di vapore. Aprirlo
pertanto con prudenza in quanto vi è pericolo di
scottature.
SC 1702

Publicité

loading