TECNA 3664 Mode D'emploi page 62

Table des Matières

Publicité

DIFETTO
Saldatura debole.
Spruzzi di materiale fuso.
Saldature
bruciate
caratterizzate da crateri o fessure.
PROBABILI CAUSE
Corrente di saldatura bassa.
Tempo di saldatura insufficiente.
Eccessiva forza agli elettrodi.
Scarsa manutenzione agli elettrodi o diametro eccessivo.
Cattivo contatto fra i pezzi.
Vernice o sporco tra i pezzi.
Cattivo contatto tra i pezzi o fra elettrodi e pezzi.
Eccessiva corrente di saldatura.
Eccessivo tempo di saldatura.
Diametro elettrodi troppo piccolo.
Forza di saldatura insufficiente.
Gli elettrodi non stringono correttamente i pezzi.
o
Eccessiva corrente di saldatura.
Forza di saldatura insufficiente.
Pezzi da saldare ossidati.
Cattivo contatto tra i pezzi o fra elettrodi e pezzi.
Cattivo allineamento dei pezzi.
Deformazione delle punte degli elettrodi.
EVENTUALI RIMEDI
Aumentare
Aumentare
Diminuire la pressione.
Pulire e allineare gli elettrodi e ripristinarne le dimensioni.
Aumentare la forza degli elettrodi.
Pulire i pezzi.
Aumentare la forza agli elettrodi aumentando la pressione.
Diminuire.
Diminuire.
Sistemare il diametro al valore indicato in tabella.
Aumentare la pressione.
Verificare la corsa e l'allineamento.
Diminuire.
Aumentare la pressione di saldatura.
Pulire con tela smeriglio fine.
Aumentare la forza agli elettrodi.
Correggerne la posizione.
Riportarle alle dimensioni corrette.
62

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières