Installazione Elettrica; Alimentazione Essiccatore; Collegamenti Ausiliari Essiccatore - Parker PNEUDRI MXLE Serie Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 97

3.5 Installazione elettrica

Tutti i collegamenti e gli interventi elettrici devono essere affidati a un elettricista qualificato ed eseguiti in conformità alle
normative locali.

3.5.1 Alimentazione essiccatore

L'essiccatore richiede un'alimentazione 400 V CA trifase + terra conforme
alle normative locali relative al cablaggio. Fare riferimento alle specifiche
tecniche per le tolleranze relative a tensioni e frequenze.
Rimuovere il passacorda dal foro pre-forato alla base della scatola controlli e
inserirlo in un appropriato premistoppa per cavi di alimentazione (non fornito).
Far passare il cavo di alimentazione elettrica attraverso il premistoppa e
collegarlo ai morsetti dell'isolatore situato sul lato della scatola controlli.
Ciascun filo deve essere terminato utilizzando ghiere adeguate.
3.5.2 Connessioni ausiliarie essiccatore
L'essiccatore MXLE può essere collegato a circuiti esterni di controllo e di
allarme utilizzando i morsetti dedicati sulla morsettiera inferiore all'interno del
quadro comandi.
Per eseguire queste connessioni, si consiglia di attenersi a quanto segue:
Le lunghezze dei cavi non devono superare 30 m.
1
I cavi schermati twistati devono essere usati per le connessioni di
2
arresto/avvio a distanza e ritrasmissione.
I cavi a bassa tensione devono passare lontano da cavi di
3
alimentazione ad alta tensione.
2
I cavi da 0,75 mm
devono essere usati per circuiti di avvio/arresto a
4
distanza e guasti di alimentazione.
Morsetti per guasti di alimentazione
Ogni essiccatore è dotato di un set di contatti a relè puliti progettati per
l'indicazione di allarme remoto. Sono contatti normalmente aperti da max. 1
A a 250 V CA (1 A a 30 Vcc). In condizioni operative normali il relè è eccitato
e il circuito di allarme è chiuso. Quando si verifica un guasto, ad esempio
un'interruzione dell'alimentazione, il relè viene diseccitato e il circuito di
allarme viene aperto.
È necessario stabilire una connessione tra i morsetti 41 e 42.
Se si utilizza il relé di indicazione di allarme
remoto, il quadro elettrico conterrà più circuiti
attivi. I collegamenti a relé rimangono attivi anche
quando la rete di alimentazione è scollegata.
Avvio/arresto a distanza (standby)
Il funzionamento dell'essiccatore può essere controllato da remoto tramite un
interruttore esterno a scatto (non fornito).
È necessario stabilire una connessione tra morsetto 6 e 24 V.
Aperto = Arresto, Chiuso = Avvio.
Per completare la funzione Avvio/arresto a distanza, scollegare il cavo dal
morsetto 1 del PLC e collegarlo al morsetto 3.
Per il corretto funzionamento di Avvio/arresto a distanza, impostare Avvio/
arresto in locale su "ON" – il telecomando è ora attivo.
Disattivando l'interruttore locale, l'essiccatore verrà disattivato
Ritrasmissione
L'uscita analogica lineare A 4-20 mA è disponibile per la ritrasmissione opzionale delle letture dei punti di rugiada.
È necessario stabilire una connessione tra i morsetti 54 e 55.
274
6
1
Foro pre-forato per ingresso cavo di alimentazione elettrica
2
Isolatore alimentazione elettrica
3
Premistoppa per cavi ausiliari
4
Collegamenti ausiliari
5
Cavo di alimentazione pompa pre-cablato
6
Morsetti di ingresso PLC

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières