Sistema Di Gestione Energetica (Ems); Specifiche Tecniche - Parker PNEUDRI MXLE Serie Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 97

2.2 Sistema di gestione energetica (EMS)

Il sistema EMS integra un igrometro che effettua il monitoraggio del punto di rugiada in pressione dell'aria in corrispondenza del lato scarico
dell'essiccatore. In corrispondenza della fase del ciclo in cui lo strato in rigenerazione viene pressurizzato (180 secondi), entrambi gli strati
utilizzano la pressione di linea e non vi è alcun consumo di aria di scarico. Se l'aria allo scarico è più secca di quella del punto di rugiada
preimpostato non sarà necessario eseguire la rigenerazione e pertanto la fase di commutazione verrà ritardata. A questo punto, l'indicatore
"ECO" posto sul pannello anteriore si illumina a indicare che l'essiccatore è impostato in modalità di risparmio energetico.
La commutazione avverrà dopo 1800 secondi oppure quando il punto di rugiada della pressione dell'aria sul lato scarico dell'essiccatore supera
il valore del punto di rugiada preimpostato.
Impostazione punto di rugiada
Punto di rugiada inferiore
preimpostato
Punto di rugiada superiore
preimpostato
Lato A
Lato B
Essiccazione

2.3 Specifiche tecniche

Dati di portata
Modello
Dimensioni del
essiccatore
MXLE 102C
MXLE 103C
MXLE 103
MXLE 104
MXLE 105
MXLE 106
MXLE 107
MXLE 108
Le portate indicate si riferiscono a condizioni di funzionamento con pressione di 7 bar g (100 psi g/0,7 MPa g), a 20 ºC, 1 bar a, pressione relativa del vapore acqueo dello 0%.
Prestazioni
Punto di rugiada in
Modello essiccatore
MXLE
1 La classificazione ISO 8573-1 è applicabile quando l'essiccatore viene installato con il sistema filtraggio fornito in dotazione.
Dati di funzionamento
Pressione di esercizio
Modello essiccatore
MXLE 102C - 108
1 Versione da 13 bar g (190 psi g) opzionale disponibile su richiesta.
-40 PDP
o
C
-46
-43
Essiccazione EMS e ciclo di rigenerazione
Depressurizzazione
tubo
G 2
G 2
G 2
G 2
G 21/2
G 21/2
G 21/2
G 21/2
Classe acqua
pressione
ISO 8573-1:2010
(standard)
o
o
(Standard)
C
F
-40
-40
Classe 2
Pressione di esercizio
min.
bar g
psi g
bar g
1
5
72,5
13
-20 PDP
o
o
F
C
-50.8
-26
-45.4
-23
Tempo (secondi)
Rigenerazione
Ripressurizzazione
3
l/s
m
113
170
10,22
213
12,78
283
17,03
354
425
496
567
Punto di rugiada in
pressione
(Opzionale)
o
o
C
F
1
-70
-100
Temperatura di
max.
esercizio min.
o
psi g
C
190
5
-70 PDP
o
o
F
C
-48.8
-76
-9.4
-73
Risparmio energetico (EMS)
3
/min
m
/ora
6,81
408
612
765
1020
21
1275
26
1530
30
1785
34
2040
Punto di rugiada in
Classe acqua
pressione
ISO 8573-1:2010
(Opzionale)
o
(Opzionale)
C
*
-20
Class 1
Temperatura di
esercizio max.
o
o
F
C
41
50
122
o
F
-104.8
-99.4
cfm
240
360
450
600
750
900
1050
1200
Classe acqua
ISO 8573-1:2010
o
(Opzionale)
F
*
-4
Classe 3
Temperatura ambiente
max.
o
o
o
F
C
F
55
131
261

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières