Bosch TA 250 Mode D'emploi page 103

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

La sensibilità del sensore può essere regolata da
un valore minimo (0) ad un valore massimo (10).
Con un valore alto, il rilevamento di temperatura
sarà più sensibile con quindi maggior influenza
sulla curva del riscaldamento.
B Ruotare il selettore (n) su P.
B Premere il tasto
a quando appare sul display
PROGR. RICIRCOLO.
Questa funzione può visualizzarsi sul display
unicamente se all'impianto è abbinato un
modulo HSM al quale è collegata la pompa di
ricircolo sanitario.
B Premere il tasto
quando appare sul display il testo
LIVELLO ESPERTO.
B Premere brevemente il tasto
appare sul display Intraeff. V +/-
B Impostare il valore, a seconda del grado di
necessità, mediante i tasti
rare che il valore «0» non influenza il sensore
ed il valore «10» aumenta al massimo la sua
sensibilità con quindi maggior effetto sulla
curva del riscaldamento.
Se il valore dell'intraeffetto (sensibilità)
impostato è «0», le 2 funzioni sottostanti, se atti-
vate nel programma, restano operative:
• arresto del «Riscaldamento veloce», mediante
il sensore integrato «attivato» (Sens. locale
ON), quando la temperatura ambiente impo-
stata sul selettore
capitolo 3.7.9).
• Accensione del riscaldamento in «Funzione
notte» (Riduzione), quando, la temperatura
ambiente, raggiunge il valore impostato sul
selettore
(vedere capitolo 3.7.10).
6 720 610 304 (04.01)
(q) per ca. 5 secondi, fino
per ca. 5 secondi, fino a
fino a quando
.
o
. Conside-
viene raggiunta (vedi
Impostare la temperatura minima di prote-
zione antigelo (Temp min gelo+/- )
Avvertenza: pericolo di dan-
neggiare irrimediabilmente
componenti dell'impianto porta-
tori di acqua calda in caso di im-
postazione del limite di
protezione antigelo su valori
troppo bassi e nel caso la tem-
peratura esterna dovesse resta-
re sotto 0˚C per lunghi periodi
di tempo!
B Le impostazioni di base del limi-
te di protezione antigelo (+3˚C)
devono essere eseguite solo ed
esclusivamente da personale
esperto che avrà cura di adat-
tarle alle specifiche caratteristi-
che dell'impianto.
B Non impostare un limite di pro-
tezione antigelo che sia troppo
basso.
Si esclude dalla garanzia ogni
danno provocato dal limite di
protezione antigelo, impostato
su valori troppo bassi!
Di fabbrica il limite di protezione antigelo è impo-
stato su + 3˚C. Il valore di temperatura può
essere reimpostato tra –5˚C e +10˚C a passi di
0,5 K (˚C).
• Se la temperatura esterna si innalza di 1K
(1˚C) rispetto al valore di temperatura impo-
stato nella funzione antigelo, il bruciatore della
caldaia ed il circolatore si disattivano.
• Quando la temperatura esterna scende al di
sotto del valore di temperatura impostato nella
funzione antigelo, il bruciatore della caldaia ed
il circolatore si attivano. Il circuito di riscalda-
mento abbinato viene mantenuto ad una tem-
peratura di circa +10˚C (protezione antigelo).
Messa in esercizio
103

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières