Sostituzione Di Fusibile E Batterie - Iso-Tech IIT-2302 Manuel D'instructions

Testeur d'isolement et de continuité
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

7.10 remere il pulsante di avvio del test. Quando si avverte il
segnale acustico, la misurazione è stata eseguita e la
resistenza del circuito verrà visualizzata sul display.
Nota: se si seleziona l'intervallo 20 Ω , la fase finale del
segnale acustico calerà di tono se la resistenza del circuito
è inferiore a circa 5 Ω . Se il display visualizza OR , la
resistenza dei circuito misurata è superiore all'intervallo
selezionato. Selezionare un intervallo di resistenza superiore
per visualizzare il valore reale.

8 Sostituzione di fusibile e batterie

 Avvertenza! Prima di aprire lo strumento per sostituire
il fusibile o le batterie, scollegarlo dal circuito, spegnerlo e
scollegare i puntali.
 Avvertenza! Per garantire una protezione costante, usare
soltanto fusibili del tipo indicato nelle specifiche.
Per sostituire il fusibile:
a) Utilizzando un cacciavite, rimuovere la vite dal coperchio del
vano batterie posto sul retro dello strumento. Rimuovere il
coperchio. Conservare la vite e il coperchio.
b) Rimuovere il fusibile dal relativo portafusibile e sostituirlo
con uno del tipo corretto, come indicato nella sezione 4
Specifiche . È possibile riporre un fusibile di ricambio
nell'apposita cavità presente nel vano batterie.
c) Rimontare il coperchio del vano batterie e fissarlo con
la vite. Accendere lo strumento e verificarne il corretto
funzionamento.
Per sostituire le batterie:
a) Utilizzando un cacciavite, rimuovere la vite dal coperchio del
vano batterie posto sul retro dello strumento. Rimuovere il
coperchio. Conservare la vite e il coperchio.
b) Rimuovere il fermo delle batterie dal relativo vano e
scollegare con cautela il connettore.
c) Rimuovere le 6 batterie scariche e sostituirle con altre sei
del tipo indicato nella sezione 4 Specifiche , rispettando
la corretta polarità. Non utilizzare contemporaneamente
batterie vecchie e batterie nuove.
d) Rispettando la polarità corretta, ricollegare il connettore e
inserire il fermo delle batterie nel relativo vano.
e) Rimontare il coperchio del vano batterie e fissarlo con
la vite. Accendere lo strumento e verificarne il corretto
funzionamento.
f) Smaltire le batterie usate nel rispetto delle normative locali.
— 29 —

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières