Caratteristiche E Posizione Dei Componenti - Iso-Tech IIT-2302 Manuel D'instructions

Testeur d'isolement et de continuité
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

2 Caratteristiche e posizione dei componenti

2-1 Caratteristiche
◆ Display a cristalli liquidi da 3 cifre e 1/2
◆ Prove di isolamento e continuità controllate tramite
microprocessore
◆ Tre tensioni per la prova di isolamento: 250, 500 e 1000 V
◆ Tre intervalli di continuit ĺ : 20, 200 e 2000 Ω
◆ Tre intervalli di resistenza di isolamento 20, 200 e 2000
M Ω
◆ Protezione tramite fusibile per gli intervalli di continuità
◆ Sei batterie da 1,5 V.
◆ Corrente di cortocircuito di 200 mA per le prove di
continuità
◆ Corrente di prova di 1 mA con carico minimo per gli
intervalli di isolamento
◆ Istogramma che visualizza l'aumento e il calo della tensione
di prova durante le prove di isolamento
◆ Segnalazione sonora e visiva di circuito sotto tensione
◆ Indicatore di batteria scarica
◆ Funzione di autoannullamento
◆ Alloggiamento resistente e custodia per il trasporto
2-2 Posizione dei componenti
6
5
1 Fermagli a coccodrillo
2 Sonde dei puntali
3 Selettore degli intervalli
4 Selettore delle funzioni
— 23 —
1
2
4
3
7
5 Pulsante di avvio del test
6 Display a cristalli liquidi
7 Prese di collegamento dei
puntali

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières