Specifiche - Iso-Tech IIT-2302 Manuel D'instructions

Testeur d'isolement et de continuité
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

3 Specifiche
Specifiche per la misurazione della resistenza di
isolamento
Tensioni di prova
250V
0 - 20M Ω
Intervalli di
0 - 200M Ω
misurazione
0 - 2 000M Ω
Tensione di
250 V C.C. (min.)
uscita (min.)
a 0,25 MΩ
nominale (UN)
Corrente di uscita
1 mA C.C. (min.)
nominale (In)
a 0,25 MΩ
20MΩ
200MΩ
Precisione
intrinseca
da 0 a 1 GΩ
2000MΩ
da 1 a 2 GΩ
Specifiche per la misurazione della resistenza di
continuità
Intervalli di
0 - 20Ω
misurazione
Tensione di circuito aperto (Uq)
sull'intervallo 20 Ω
Corrente di uscita nominale (In)
sull'intervallo 20 Ω
Precisione
0-20 Ω
intrinseca
±(1,5% lettura + 5 cifre)
500V
1000V
0 - 20M Ω
0 - 20M Ω
0 - 200M Ω
0 - 200M Ω
0 - 2 000M Ω
0 - 2000M Ω
500V C.C. (min.)
1000V C.C. (min.)
a 0,5 MΩ
a 1 MΩ
1 mA C.C. (min.)
1 mA C.C. (min.)
a 0,5 MΩ
a 1 MΩ
±(5% lettura + 5 cifre)
±(3% + 3 cifre)
±(10% + 3 cifre)
0 - 200Ω
0 - 2000Ω
4 à 9V
200mA
0-200 Ω + 0-2000 Ω
±(1,5% lettura + 3 cifre)
Condizioni di riferimento
Temperatura ambiente:
Umidità relativa:
Tensione di alimentazione: 9 V
Altitudine:
Errore di misurazione della resistenza di isolamento
Intervallo
Intervallo di esercizio conforme all'errore di
misurazione
20MΩ
200MΩ
2000MΩ
Errore di misurazione della resistenza di continuità
Intervallo
Intervallo di esercizio conforme all'errore di
misurazione
20Ω
200Ω
2 000Ω
Le variazioni che possono influire sull'errore di
misurazione sono state calcolate come segue:
Temperatura d'esercizio: da 0 a 40 ℃
Umidità relativa:
Tensione di alimentazione: da 7 a 9 V
— 24 —
23 ± 5 ℃
60 ± 15%, senza condensa
Inferiore a 2000 m
specificato nello standard EN 61557-2
da 0,2 MΩ a 20 MΩ
da 2 MΩ a 200 MΩ
da 20 MΩ a 1000 MΩ
specificato nello standard EN 61557-4
da 0,2 Ω a 20 Ω
da 2 Ω a 200 Ω
da 20 Ω a 1000 Ω
85% (max.)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières