Manutenzione Ordinaria - GRIMM PM 60.60 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

d) Azionare l'interruttore (fig.23 part.1) per attivare la resistenza
dell'umidificatore.
e) Una volta ottenuta la quantità di umidità desiderata all'interno
della cella di lievitazione, spegnere l'interruttore (fig.23
part.1). Qualora si desiderasse ulteriore umidità riattivare lo
stesso interruttore .
f) Per spegnere le resistenze della cella di lievitazione portare il
termostato (fig.23 part.4) a zero.
ATTENZIONE! Evitare il contatto con le resistenze poiché
probabili cause di ustioni.
3.5
FERMATA
Spegnere gli interruttori d'accensione generali del forno
(fig.16A-B part.7 e 14 e fig. 27-28 part. 7/9) e delle celle di
lievitazione (fig.17 part.3 e fig.23 part.4).
Disinserire l'alimentazione elettrica spegnendo gli interruttori
generali esterni al forno e alle celle.
4

MANUTENZIONE ORDINARIA

4.1
OPERAZIONI PRELIMINARI DI SICUREZZA
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazioni di
manutenzione,
interrompere
spegnendo gli interruttori installati esternamente al forno e/o
alla cella di lievitazione ed attendere che l'apparecchiatura
scenda alla temperatura ambiente. Utilizzare sempre
opportuni dispositivi di protezione (guanti, occhiali... )
Tutti gli accorgimenti sono determinanti per la buona
conservazione del forno e la loro mancata osservanza
potrebbe causare seri danni che esulano dalla garanzia.
4.2 PULIZIA ORDINARIA
Eseguite le operazioni al punto 4.1 per la pulizia ordinaria
procedere come segue.
Provvedere
ogni
giorno
a
raffreddamento dell'apparecchiatura, a rimuovere accuratamente
da tutte le parti eventuali residui che possano essersi creati
durante la cottura utilizzando un panno o spugna inumiditi,
eventualmente con acqua saponata e poi sciacquare ed asciugare,
pulendo le parti satinate nel verso della satinatura.
Eseguire adeguata pulizia di tutti i componenti accessibili.
ATTENZIONE! Ogni giorno asportare accuratamente gli
eventuali grassi fuoriusciti in fase di cottura in quanto causa
di possibili combustioni e deflagrazioni.
ATTENZIONE! Non lavare l'apparecchiatura con getti
d'acqua diretti o in pressione. Evitare che l'acqua o eventuali
prodotti utilizzati, vengano a contatto con le parti elettriche.
E' vietato utilizzare per la pulizia detergenti nocivi alla
salute.
NOTA: Non pulire i cristalli temperati degli sportelli quando
sono ancora caldi.
Non utilizzare solventi, prodotti detergenti contenenti
sostanze aggressive (clorate, acide, corrosive, abrasive,
ecc...) o utensili che possano danneggiare le superfici; prima
di riavviare prestare attenzione a non lasciare nell'
apparecchiatura quanto usato per la pulizia.
4.3
PERIODI DI INATTIVITA'
Qualora l'apparecchiatura non venga utilizzata per lunghi
periodi:
- Scollegarla dall'alimentazione elettrica.
- Coprirla per proteggerla dalla polvere.
- Arieggiare periodicamente i locali.
- Eseguire la pulizia prima di riutilizzarla.
l'alimentazione
elettrica
fine
lavorazione,
dopo
il
IT/6

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières