Memoria Dati Calibrazione (Read Cal); Allarme („Al."); Orologio In Tempo Reale ("Cloc") - Lovibond SD 310 Oxi Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
13.2 Memoria dati di calibrazione (rEAd CAL)
Le ultime 16 calibrazioni con data e risultati vengono memorizzate nello strumento e possono
essere richiamate.
Visualizzazione della memoria dei dati di calibrazione:
I dati di calibrazione memorizzati possono essere visualizzati con il software PC GSOFT3050
e sul display dello strumento stesso.
premere per 2 secondi:
nel display appare:
Premere spesso finché appare:
Premere brevemente:
oppure
14. Allarme („AL.")
Sono possibili 3 impostazioni:
off (AL.oFF), on con al. (AL.on), on senza all. (AL.no.So).
Nei seguenti casi si attiva un allarme quando la funzione di allarme (on o no. So) è attiva:
-
valore inferiore al limite allarme inferiore (AL. Lo)
-
valore superiore al limite allarme superiore (AL. Hi).
-
Errore sensore
-
batteria scarica (bAt)
-
Err.7: Errore sistema (viene sempre segnalato con un segnale acustico)
In caso di allarme, durante l'accesso all'interfaccia viene inserito PRIO'-Flag nella risposta
dello strumento.
15. Orologio in tempo reale („CLOC")
L'orologio in tempo reale è necessario per l'assegnazione temporale dei data logger e dei
punti di calibrazione. Pertanto, controllare le impostazioni, se necessario.
Con la calibrazione su 1 e 2 punti SL.1 = SL. 2
*1)
Con la calibrazione su 3 punti vengono rilevati i valori indipendenti per i due campi.
136
oppure
Commutare tra
- ELE[ = valutazione generale in %
- SL. 1 = Pendenza 0%-aria
- SL. 2 = Pendenza aria – 100%
- visualizzazione data+ora della serie di dati
Commutare tra le serie di dati di calibrazione
Termine della visualizzazione delle serie di dati
di calibrazione
(livello di configurazione)
read cal. = "lettura dati calibrazione"
*1)
*1)
SD_310_2 07/2018

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières