Parti Di Ricambio E Lampadine Di Ricambio; Manutenzione; Istruzioni - Riester e-scope Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour e-scope:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 34
OPA è una soluzione pronta per l'uso; la concentrazione deve essere controllata
utilizzando strisce reattive, vedere le istruzioni del produttore) (CIDEX OPA è stato
convalidato).
2. Immergere completamente gli specula auricolari nella soluzione disinfettante.
3. Tempo di esposizione della soluzione disinfettante secondo le istruzioni del pro-
duttore per la disinfezione di alto livello (è stato convalidato CIDEX OPA per 12
minuti).
4. Rimuovere gli specula auricolari dalla soluzione disinfettante e metterli in una
vaschetta/bacinella contenente acqua demineralizzata per almeno 1 minuto (1
minuto è stato convalidato).
5. Ripetere due volte il passaggio con acqua demineralizzata pulita.
6. Posizionare gli specula auricolari su un panno pulito e asciutto e lasciarli asci-
ugare.
Ulteriori informazioni per l'utente:
Per informazioni su pulizia e disinfezione, fare riferimento allo standard corrente DIN
EN ISO 17664.
La homepage di Linee guida RKI – KRINKO/BfArM fornisce inoltre regolarmente
informazioni sugli sviluppi riguardanti la pulizia e la disinfezione per il ricondiziona-
mento dei dispositivi medici.
Specula auricolari monouso
Rigorosamente monouso
Attenzione:

4.9. Parti di ricambio e lampadine di ricambio

per oftalmoscopio e-scope®
XL 2,5 V, confezione da 6, cod. Art. 10605
LED 3,7 V, cod. art. 14051
https://www.riester.de/productdetails/d/e-scoper-pocket-instrments/e-scoper-otos-
copes/
per e-xam
XL 2,5 V, confezione da 6, cod. Art. 11178
LED 2,5 V, cod. art. 12320
https://www.riester.de/en/productdetails/d/penlights/e-xam-penlight/

5. Manutenzione

Gli strumenti e i loro accessori non necessitano di manutenzione speciale. Se uno
strumento dev'essere testato per qualsiasi motivo, inviarlo a noi o a un rivenditore
autorizzato Riester nella propria zona, del quale vi forniremo i dettagli su richiesta.

6. Istruzioni

Temperatura ambiente: da 0° a + 40° C
Umidità relativa: dal 30% al 70% senza condensa
Temperatura di trasporto e conservazione: da -10° C a +55° C
Umidità relativa: dal 10% al 95% senza condensa
ATTENZIONE!
Potrebbe esserci un rischio di incendio se il dispositivo viene utilizzato in presenza di
miscele infiammabili di prodotti farmaceutici e aria, ossigeno, protossido di azoto o
gas anestetici. Informazioni sulla sicurezza secondo lo standard internazionale IEC
60601-1 "Apparecchiature elettromedicali - Parte 1: Requisiti generali per la sicu-
rezza di base e le prestazioni essenziali": Non è consentito aprire l'impugnatura a
batteria nelle vicinanze del paziente o toccare contemporaneamente le batterie e il
paziente.
7. Compatibilità elettromagnetica
secondo IEC 60601-1-2, 2014, Ed. 4.0
Attenzione:
I dispositivi elettromedicali sono soggetti a speciali misure di sicurezza in relazione
alla compatibilità elettromagnetica (EMC).
I dispositivi elettromedicali possono essere influenzati dalle apparecchiature di comu-
nicazione RF portatili e mobili. Il dispositivo elettromedicale è idoneo al funzionamen-
to in un ambiente elettromagnetico di assistenza sanitaria domiciliare e destinato a
strutture professionali quali aziende e ospedali. L'utente del dispositivo deve assicur-
arsi che sia utilizzato in ambienti corrispondenti.
76
l'utilizzo ripetuto può essere veicolo di infezione.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

E-xam

Table des Matières