Stihl FSE 31 Notice D'emploi page 120

Masquer les pouces Voir aussi pour FSE 31:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 41
italiano
Controllare che i dispositivi di
protezione (per es il riparo per
attrezzo di taglio) non siano
danneggiati o consumati. Sostituire
i particolari danneggiati. Non usare
l'apparecchiatura con il riparo
danneggiato
non modificare i dispositivi di
comando e di sicurezza
le impugnature devono essere
pulite e asciutte, prive di sporco – è
importante per una guida sicura
dell'apparecchiatura
regolare l'impugnatura secondo la
propria corporatura.
L'apparecchiatura deve essere usata
solo in condizioni di esercizio sicure –
pericolo d'infortunio!
Evitare il pericolo di folgorazione
mediante:
collegamento elettrico solo su una
presa installata a norma
l'uso di una prolunga conforme alle
norme per i singoli casi d'impiego
isolamento del cavo di
collegamento e di prolunga, spina e
giunto in perfette condizioni.
Quando viene inserita
l'apparecchiatura, l'attrezzo di taglio non
deve essere a contatto con nessun
oggetto né con il terreno.
Evitare il contatto con
l'attrezzo di taglio – peri-
colo di lesioni!
118
L'attrezzo di taglio, dopo
che l'apparecchiatura è
stata disinserita, conti-
nua ancora a muoversi
per poco tempo – effetto
d'inerzia
Tenuta e guida dell'apparecchiatura
Tenere saldamente l'apparecchiatura
sempre con entrambe le mani sulle
impugnature. Assumere sempre una
posizione salda e sicura.
Guidare l'apparecchiatura sempre a
destra del corpo.
Mano sinistra sull'impugnatura con
staffa, mano destra su quella di
comando – anche per i mancini.
Durante il lavoro
In caso di pericolo imminente o di
emergenza, disinserire subito
l'apparecchiatura – rilasciare
l'interruttore.
15m (50ft)
Nel raggio di 15 m non devono sostare
altre persone – pericolo di lesioni per
oggetti proiettati intorno.Mantenere
questa distanza anche da cose (veicoli,
vetri di finestre) – pericolo di danni
materiali!
Non lavorare con l'appa-
recchiatura durante la
pioggia né in ambienti
bagnati o molto umidi – il
motore di comando non è
protetto dall'acqua –
pericolo di folgora-
zione e di cortocircuito!
Non lasciare l'apparecchiatura alla
pioggia.
Non tagliare erba bagnata.
Attenzione sui pendii, sui terreni
irregolari ecc – pericolo di scivolare!
Attenzione agli ostacoli: ceppi, radici –
pericolo d'inciampare!
Con le capsule auricolari applicate è
necessaria più attenzione e più
prudenza – perché la percezione di
allarmi (grida, fischi ecc.) è limitata.
Fare pause a tempo debito per
prevenire stanchezza e spossatezza –
pericolo d'infortunio!
Lavorare calmi e concentrati – solo in
buone condizioni di luce e visibilità.
Lavorare con prudenza – non mettere in
pericolo altre persone.
Se l'apparecchiatura ha subito una
sollecitazione anomala (per es. effetto
violento di un urto o di una caduta),
prima di continuare a lavorare accertarsi
assolutamente che sia in condizioni
operative sicure – ved. anche "Prima
dell'avviamento". Verificare innanzi tutto
che i sistemi di sicurezza funzionino
FSE 31, FSE 41

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Fse 41

Table des Matières