Nice UST1-FU Instructions D'installation Et D'utilisation page 5

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 31
5
Nella programmazione della posizione finale inferiore viene definito
in automatico il punto d'intervento del finecorsa preliminare. Questo
può essere modificato dopo la programmazione tramite il parametro
6 con il K5.
Collegamento di una barra di contatto optoelettronica OSE - fig. 6
Il bordo sensibile optoelettronico di sicurezza è strutturato in modo
che, su tutta la sua lunghezza, nel momento in cui viene azionato,
viene interrotto un raggio luminoso. Per consentire il controllo del
bordo sensibile sull'intera lunghezza, all'estremità della barra di
contatto va collegato un ricevitore.
-
+
SIG
6
Trasmettitore
Collegamento di un bordo sensibile da 8,2 kΩ - Fig. 7
Al dispositivo UST1-FU è possibile collegare direttamente un bordo
sensibile elettrico e/o pneumatico.
La logica di gestione relativa è già integrata nella centrale. Per
poter controllare correttamente l'intero circuito elettrico del bordo
sensibile, questo deve essere collegato con una resistenza (8,2
7
-
+
SIG
Il collegamento elettrico del bordo sensibile viene effettuato
sul morsetto J32 (S e +) della morsettiera X6.
Cavallotti J1 e J2
1-2 inserito =
pronto per barra DW
nonché SKS con 8,2 kOhm
resistenza terminale
2-3 inserito =
pronto per barra OSE
ATTENZIONE: i due cavallotti devono devono essere collegati
a 8,2
e/o ai morsetti Opto!!
Spina
Cavo
AMP
rosa
verde
marrone
bianco
grigio
giallo
X6
Barra di contatto
optoelettronica OSE
Ricevitore
Bianco
Verde
Marrone
8,2k•
Collegamento bordo sensibile pneumatico con test di
funzionamento
Sincerarsi che il cavallotto J4 sia inserito. Collegare i fili del bordo
sensibile al morsetto J32 (S e +) della morsettiera X6 e collegare in
serie la resistenza terminale e il bordo sensibile.
La porta deve essere in contatto con il suolo affinché il bordo
sensibile possa trasmettere un impulso alla centrale di comando.
In assenza dell'impulso, il LED2 rosso s'illumina e il movimento
successivo viene eseguito in modalità uomo presente. Il messaggio
d'errore scompare quando la barra di contatto non è più azionata.
Apertura parziale per finecorsa elettronico
Il collegamento avviene tramite un ingresso sul modulo supplementare
K3 o K3A - vedere il manuale di istruzioni allegato al modulo.
Collegamento di una barriera fotoelettrica - fig. 8
Al dispositivo UST1-FU è possibile collegare direttamente una
barriera fotoelettrica (al blocco morsetti X5) per la messa in
sicurezza del passaggio. Se viene interrotto il raggio infrarosso
della barriera fotoelettrica durante il movimento di CHIUSURA
della porta, questa si blocca e inverte il senso di marcia verso la
posizione finale superiore.
8
Collegamento barriera
fotoelettrica trasmettitore
e ricevitore
Foto
J30
1
2
3
S
S=trasmettitore
E=ricevitore
ATTENZIONE:
In una barriera fotoelettrica a senso unico con soli tre punti di connessione,
).
il contatto di commutazione e il lato positivo del sistema elettronico della
barriera sono collegati al morsetto J30/1 (X5) con il potenziale positivo.
In caso di collegamento della barriera fotoelettrica, rimuovere il ponte dal
morsetto J31 del blocco morsetti X5!
Collegamento interruttore di sicurezza per porta
pedonale - figg. 9-10
Nelle porte con porta pedonale di servizio integrata, l'interruttore di
sicurezza va collegato al morsetto J10 del blocco morsetti X2.
Attenzione! Rimuovere i ponti (J10)!
9
X2
J10
B2 B1
Collegamento inverter monofase
Collegamento barriera
fotoelettrica a riflessione
J31
J30
4
1
E
X1
PE
J11
J12
W
V
U
N
L1
N
L1
INV.
M1
PE
Foto
J31
2
3
4
Italiano – 3

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ust1-fu3

Table des Matières