Allegato A: Glossario - Belkin F5D7632-4 Manuel De L'utilisateur

Masquer les pouces Voir aussi pour F5D7632-4:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 86

Allegato A: Glossario

Indirizzo IP
Per "Indirizzo IP" si intende l'indirizzo IP interno del router. Per accedere
all'interfaccia di impostazione avanzata, digitare l'indirizzo IP nell'apposita barra
indirizzi del browser. Questo indirizzo, se necessario, può essere modificato.
Per modificare l'indirizzo IP, digitare il nuovo indirizzo IP e fare clic su "Apply
Changes" (Esegui modifiche). L'indirizzo IP scelto dovrebbe essere un IP non
instradabile. Esempi di indirizzi IP non instradabili sono:
192.168.x.x (dove x indica qualsiasi cifra tra 0 e 255)
10.x.x.x (dove x indica qualsiasi cifra tra 0 e 255)
Subnet Mask (Maschera di sottorete)
Alcune reti sono troppo grandi per consentire che il traffico scorra in tutte le loro
parti. Queste reti devono essere suddivise quindi in sezioni più piccole, meglio
gestibili, dette sottoreti. La subnet mask (maschera di sottorete) è l'indirizzo
accompagnato da altre informazioni necessarie ad identificare la "sottorete".
DNS
DNS è l'acronimo di Domain Name Server. Un "Domain Name Server" è un
server presente in Internet che traduce gli URL (Universal Resource Links) come
"www.belkin.com" in indirizzi IP. Molti ISP non richiedono l'immissione di questa
informazione nel router. Se si utilizza un tipo di connessione IP statica, perché la
propria connessione funzioni correttamente, potrebbe essere necessario inserire
uno specifico indirizzo DNS ed un indirizzo DNS secondario. Se il proprio tipo
di connessione fosse dinamico o PPPoE, è probabile che non sia necessario
inserire un indirizzo DNS.
PPPoE
La maggior parte dei provider ADSL utilizza un tipo di connessione PPPoE. Nel
caso si utilizzasse un modem ADSL per collegarsi ad Internet, il proprio ISP
potrebbe utilizzare il tipo di connessione PPPoE per collegarsi al servizio.
Il proprio tipo di connessione è PPPoE se:
1. Il proprio ISP ha fornito un nome utente e una password per collegarsi a
Internet.
2. Il proprio ISP ha fornito un software del tipo WinPOET o Enternet300 da
utilizzare per collegarsi a Internet
3. Per entrare in Internet, è necessario fare doppio clic su un'icona del desktop
diversa dal proprio browser.
Per impostare il router in modo da utilizzare il servizio PPPoE, digitare il proprio
nome utente e la password negli appositi spazi. Dopo aver inserito i propri dati,
fare clic su "Apply Changes" (Esegui modifiche).
69
69
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières