Belkin F5D7632-4 Manuel De L'utilisateur page 447

Masquer les pouces Voir aussi pour F5D7632-4:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 86
Configurazione manuale del router
WEP a 128 bit
Per riparare alle potenziali debolezze della crittografia WEP 64 bit, fu progettato
un metodo più sicuro a 128 bit. La crittografia a 128 bit comprende una chiave da
104 bit più 24 bit aggiuntivi di dati generati dal sistema (128 bit in totale). Alcuni
produttori di hardware si riferiscono alla crittografia a 128 bit come crittografia
a 104 bit. La maggior parte delle apparecchiature wireless attualmente in
commercio supporta entrambi i tipi di crittografia, a 64 e 128 bit, tuttavia alcune
apparecchiature più vecchie supportano solo la WEP a 64 bit. Tutti i prodotti
wireless Belkin supportano entrambi i tipi di crittografia, a 64 e 128 bit.
Codici di crittografia
Dopo aver scelto tra la modalità di crittografia "64-bit" oppure "128-bit WEP" è
fondamentale generare una chiave di crittografia. La chiave di crittografia dovrà
essere sempre la stessa per tutta la rete wireless, altrimenti i dispositivi di rete
wireless non saranno in grado di comunicare tra loro e l'utente non sarà in grado
di comunicare all'interno della rete. La chiave di crittografia può essere inserita
manualmente in modalità esadecimale, oppure inserendo una frase di accesso
nel campo "Passphrase" (frase di accesso) e cliccando quindi sulla richiesta di
generare la chiave. Una chiave esadecimale è composta da numeri e lettere, da 0
a 9 e dalla A alla F. Per la protezione WEP a 64 bit è necessario inserire una chiave
composta da 10 caratteri esadecimali. Per la protezione WEP a 128 bit, bisogna
inserire 26 codici esadecimali.
Ad esempio:
AF 0F 4B C3 D4 = codice WEP a 64 bit
C3 03 0F AF 0F 4B B2 C3 D4 4B C3 D4 E7 = codice WEP a 128 bit
La frase di accesso WEP NON è la stessa cosa della chiave WEP. La scheda
wireless fornita utilizza la frase di accesso per generare le chiavi WEP, ma i
metodi per generare le chiavi potrebbero cambiare a seconda del produttore. Se
nella rete sono presenti dispositivi di varie marche, la cosa più semplice da fare
è usare la chiave WEP esadecimale del router o dell'access point wireless ed
inserirlo manualmente nella tabella dei codici esadecimali WEP nella schermata di
configurazione della scheda.
Wi-Fi Protected Access (WPA)
WPA è un nuovo standard Wi-Fi che è stato progettato per offrire maggiore
sicurezza rispetto alla WEP. Per poter utilizzare la protezione WPA, i driver ed
il software dell'apparecchiatura wireless devono essere aggiornati in maniera
adatta a supportarla. Tali aggiornamenti sono disponibili nel sito web del
rivenditore dei dispositivi wireless. Esistono due tipi di protezione WPA: WPA-
PSK (senza server) e WPA (con server radius 802.1x).
26
26

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières