BFT MOOVI 30-50 Instructions D'utilisation page 10

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
ITALIANO
ATTENZIONE: prima di aprire lo sportello la molla deve essere scarica
°
(asta a 43
). Lo sportello del cassone deve essere rivolto dal lato interno
della proprietà. Ponendosi in mezzo al passaggio, se il cassone è a sinistra,
la barriera è sinistra: se il cassone è a destra la barriera è destra.
L'attuatore viene sempre fornito predisposto per il montaggio a
sinistra.
6.1) Montaggio sinistro
-
Fissare l'attuatore alla base di fondazione bloccandolo con dadi M12
(fig.4/rif.1). Lo sportello del cassone deve essere rivolto dal lato interno
della proprietà.
-
La superficie superiore dell'attuatore risulta leggermente inclinata in modo
da impedire ristagni di acqua piovana. Utilizzare pertanto una superficie
laterale per controllare con la livella il corretto posizionamento (fig.2).
-
L'installazione del Kit anticesoiamento MOOVI PRM (opzionale) risulta
più agevole se effettuata prima del montaggio dell'asta sull'automazione.
Fate riferimento alla Fig.18 e al paragrafo 6.3 per il corretto montaggio del
Kit MOOVI PRM, successivamente procedere al montaggio dell'asta.
-
Montare l'asta in posizione di apertura (verticale) come indicato in "fig.3/
rif.7". L'attuatore viene fornito con il bilanciamento tarato per l'asta nomi-
nale ed in posizione di apertura (molla di bilanciamento allungata).
-
Posizionare sull'asta la chiusura della copertura "fig.3 rif.10" come indica-
to in fig. 3. Una volta in posizione forare part.10 e asta con punta da 2 mm.
Inserire la vite in dotazione.
-
Fissare l'asta utilizzando la staffa "fig.3 rif.4" mediante le viti e le rondelle
fornite in dotazione, successivamente fissare la copertura "fig.3 rif.8" e
quindi applicare il coperchio "fig.3 rif.9". Chiudere la copertura di protezio-
ne facendo scorrere sull'asta la chiusura "fig.3 rif.10".
ATTENZIONE! L'asta dovrà essere posizionata in modo che il doppio
profilo sia rivolto verso il basso "fig.3 rif.11".
-
Bilanciare l'asta come descritto al rispettivo paragrafo 7.
6.2) Montaggio destro
Necessita spostare alcuni organi interni facendo riferimento alla fig.4 ed
operando come di seguito descritto.
A) Fissare il cassone alla base di fondazione bloccandolo con i dadi M12.
B) Accertarsi che la molla di bilanciamento sia in posizione di apertura (molla
allungata - fig.5).
C) Allentare completamente il tendimolla "fig.4/rif.2" fino a permettere di to-
gliere la vite "fig.4/rif.3" che lo ancora al fondo del cassone.
D) Togliere la staffa bloccaggio asta "fig.4/rif.4" ed allentare la vite "fig.4/rif.5"
con chiave a tubo CH19 fino a permettere la rotazione della leva "fig.4/
rif.6".
E) Ruotare la leva "fig.4/rif.6" di 180° e incastrarla in posizione corretta.
F) Serrare il tirante "fig.4/rif.5" che blocca la leva "fig.4/rif.6" con chiave
dinamometrica regolata ad una coppia di circa 80 Nm.
G) Portare la chiave di sblocco (fig.6) in posizione di funzionamento manuale
e ruotare manualmente la leva "fig.4/rif.6" verso il basso per 90° (fig.7) in
modo da portare la barriera in posizione di apertura destra.
H) Bloccare il tendimolla "fig.4/rif.2" nella posizione "fig.4/rif.Dx" con la vite e
il dado autobloccante.
I) Regolare il tendimolla "fig.4/rif.2" fino a mettere in tensione la molla.
L) Rimontare e fissare parzialmente il cavallotto "fig.4/rif.4" che fissa l'asta
all'attuatore in posizione di apertura.
M) L'installazione del Kit anticesoiamento MOOVI PRM (opzionale) risulta
più agevole se effettuata prima del montaggio dell'asta sull'automazione.
Fate riferimento alla Fig.18 e al paragrafo 6.3 per il corretto montaggio del
Kit MOOVI PRM, successivamente procedere al montaggio dell'asta.
Montare l'asta in posizione di apertura (verticale) come indicato in "fig.3/
rif.7". L'attuatore viene fornito con il bilanciamento tarato per l'asta nomi-
nale ed in posizione di apertura (molla di bilanciamento allungata).
Posizionare sull'asta la chiusura della copertura "fig.3 rif.10" come indica-
to in fig. 3. Una volta in posizione forare part.10 e asta con punta da 2 mm.
Inserire la vite in dotazione.
Fissare l'asta utilizzando la staffa "fig.3 rif.4" mediante le viti e le rondelle
fornite in dotazione, successivamente fissare la copertura "fig.3 rif.8" e
quindi applicare il coperchio "fig.3 rif.9". Chiudere la copertura di protezio-
ne facendo scorrere sull'asta la chiusura "fig.3 rif.10".
ATTENZIONE! L'asta dovrà essere posizionata in modo che il doppio
profilo sia rivolto verso il basso "fig.3 rif.11".
N) Eseguire il bilanciamento dell'asta come indicato al paragrafo 7.
O) Nel quadro di comando (fig.15-16), invertire i collegamenti dei fine corsa
ed i collegamenti di marcia del motore facendo riferimento alle istruzioni
del quadro di comando presente. In fig.8, è riportato uno schema che
evidenzia i collegamenti da invertire.
6.3) Montaggio kit anticesoiamento MOOVI PRM (Fig.18)
1) Rimuovere i tappi di gomma.
2) Unire i due perni "P" alla piastra anticesoiamento "L" in modo da ottenere
10
- MOOVI 30-50 Ver. 04
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
3) Fissare nel foro filettato centrale, utilizzando la vite M6x20, la piastra al
4) Fissare la vite di blocco rotazione M6x20 sul foro filettato laterale.
5) La piastra anticesoiamento andrà posizionata dal lato di apertura del-
6) Nel successivo montaggio della copertura la piastra deve trovarsi inserita
Al termine del montaggio verificare il corretto funzionamento della piastra
anticesoiamento. A barriera alzata deve trovarsi nella posizione indicata in
Fig.18 rif.7, durante la chiusura la piastra dovrà seguire il movimento
dell'asta fino a portarsi nella posizione indicata in Fig. 18 rif.8.
6.4) Montaggio lampeggiante LAMPO/LAMPO-PA (FIG.19)
L'installazione del lampeggiante si effettua utilizzando una delle due
predisposizioni superiori della barriera MOOVI. E' indispensabile utilizzare
la staffa di fissaggio SLM2. Si consiglia inoltre di predisporre il lampeggian-
te sul fianco della barriera opposto al verso di apertura dell'asta.
Facendo riferimento alla Fig.19 procedere come segue:
1) Rimuovere la copertura "C" di protezione posta sulla barriera.
2) Rimuovere la copertura "D" dalla staffa SLM2.
3) Dopo aver predisposto i cablaggi di connessione al lampeggiante fissare
4) Il distanziale "E" è necessario solo per il lampeggianti della serie "PA"
5) Riposizionare la copertura "D".
6) Completare il montaggio ed il cablaggio come indicato nelle istruzioni
6.5) Montaggio Fotocellule (FIG.20)
L'installazione della fotocellula sulla barriera MOOVI si può effettuare:
1- Fissando direttamente la fotocellula CELLULA 130 sul fianco della bar-
2- Montando la colonnina fotocellula MOOVI 130 su una delle predisposi-
A) Montaggio Cellula 130
1) Rimuovere la copertura di protezione posta sulla barriera.
2) Predisporre i cablaggi necessari alla connessione della fotocellula
3) Applicare la fotocellula come indicato in Fig. 20 A utilizzando le apposite
Fate riferimento al foglio istruzioni Cellula 130 per ulteriori informazioni.
B) Montaggio colonnina MOOVI 130
1) Rimuovere la copertura di protezione posta sulla barriera.
2) Predisporre i cablaggi necessari alla connessione della fotocellula
3) Applicare la colonnina "F" e la cornice di protezione "G" come indicato in
4) Applicare la fotocelulla alla colonnina come indicato nel foglio istruzioni
Fate riferimento al foglio istruzioni Cellula 130 per ulteriori informazioni.
6.6) Accessori Moovi: limiti lunghezza asta e bilanciamento (Fig.21)
Tutte le barriere della serie MOOVI dispongono di una staffa di aggancio
con 3 punti di fissaggio del dispositivo di bilanciamento asta (Fig. 21 - rif.A
punti A-B-C).
A seconda del tipo di barriera, della lunghezza dell'asta e degli accessori
installati è necessario individuare il punto di fissaggio ottimale per un
corretto bilanciamento dell'asta.
La Tab.1 di Fig.21 riporta per ogni accessorio il peso espresso in Kg per
metro lineare (kg/m).
Nel caso di utilizzo della gamba di appoggio Moovi GA/GAMA occorre
calcolare il peso fittizio in Kg/m, utilizzando questa formula:
dove L è la lunghezza dell'asta.
Procedere quindi come segue:
1) Sommare il peso lineare complessivo degli accessori installati (compreso
2) Individuare nel diagramma corrispondente al modello di MOOVI utilizzato
3) Il punto cadrà in un'area indicante il punto di aggancio corretto (A-B-C).
Esempio
MOOVI 50 con:
(asta da 4,0m + BIR + GAMA +1PCA).
(1,028+0,510+(1,2/4,0)+0,160)= 1,97
Il punto di incrocio tra il valore 1,97 e la lunghezza asta 4,0 cade nell'area
"A" del grafico MOOVI 50. Il punto di aggancio "A" consentirà pertanto il
un corpo unico.
cassone.
l'asta, la vite di blocco sul foro che rimane libero.
tra i due perni di guida "D" fissati con le viti C.
la staffa SLM2 alla barriera utilizzando le apposite viti (fornite).
(predisposti per l'antenna ricevente). Per i lampeggianti senza antenna
fissare direttamente la base alla staffa SLM2.
LAMPO/LAMPO-PA.
riera (Fig.20 "A")
zioni frontali (Fig.20 "B")
viti.
Fig.20B.
Il fissaggio avviene dall'interno della barriera utilizzando 3 viti (fornite).
Cellula 130.
Kg/m = 1,2/L
quello dell'asta).
il punto di incrocio tra lunghezza dell'asta e peso complessivo degli acces-
sori.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Moovi 30Moovi 50

Table des Matières