Télécharger Imprimer la page

Disposizioni Relative Alle Perturbazioni Elettromagnetiche Generate Dall'apparecchio; Modalità Di Cablaggio; Cablaggio Normale - ENAG CDS3 12V/80A Manuel D'utilisation

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Il cavo utilizzato deve avere una sezione minima di 2,5mm² ed essere di tipo HO7-VK ed essere munito di
un terminale appropriato.

3.2.5. Disposizioni relative alle perturbazioni elettromagnetiche generate dall'apparecchio

Utilizzare del cavo schermato per tutte le connessioni
emettore e dal lato ricettore alla massa.
Ridurre al minimo la lunghezza dei cavi e le connessioni delle schermature.
Far passare i cavi il più possibile vicino alle masse (evitare i cavi "volanti" o le boccole – accostare i cavi
contro le masse).
Separare i cavi d'alimentazione e d'uso.
Separare i cavi di potenza ed i cavi di controllo (minimo 200mm).
I cavi devono assicurare unicamente l'alimentazione dell'apparecchio. Sono vietate derivazioni o ponti al
dine di alimentare un altro apparecchio.
(
)
*
Questo è un consiglio d'installazione e non un obbligo. L'elettricista installatore decide, tenuto conto
dell'ambiente CEM, se è necessario l'impiego del cavo schermato.
3.2.6. Modalità di cablaggio
3.2.6.1.

Cablaggio normale

Caricabatteria 3 Uscite
Ingresso AC
Batteria d'avvio motore
o batteria meno sollecitata
Connessione batterie
(nel caso di configurazione sotto carica)
- BAT
+ BAT D
+ BAT 1 + BAT 2
+ SP
Batteria ausiliaria BAT1
(nel caso di configurazione sotto carica)
CDS3-3M-DEE
(
)
*
. La schermatura deve essere raccordata dal lato
Collegamento speciale: in caso di installazione
con un numero di parchi batterie > 3
Batteria ausiliaria BAT2
Non è obbligatorio collegare tutte le uscite
RIPARTITORE DI CARICO
23-04-09 N°10350 13A
99

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cds3 24v/60aCds3 48v/30aCds3 24v/75a