Collegamento Multiplo Con Funzionamento; Quantità Di Combustibile E Trasmissione Del Calore; Bricchetti Di Legno; Prima Messa In Funzione - HASE SENDAI Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour SENDAI:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
4.
Collegamento multiplo con
funzionamento indipendente dall'aria
ambiente per Sendai 135/155 e
Sendai 175
Se si utilizza Sendai 135/155 e Sendai 175 con mo-
dalità indipendente dall'aria ambiente sarà possibile
collegare la stufa a legna a una canna fumaria mul-
tipla alle seguenti condizioni:
ATTENZIONE!
Il collegamento multiplo è ammesso con-
formemente ai regolamenti nazionali e re-
gionali in vigore.
Tutte le stufe allacciate devono trovarsi
nella stessa unità d'uso o nello stesso
campo d'azione dell'impianto di ventila-
zione.
Le aperture per l'ingresso dell'aria nelle
condutture dell'aria di combustione de-
vono avere tutte gli stessi valori di pres-
sione. Evitare oscillazioni di pressione
dovute al vento.
Se il collegamento viene effettuato a un
sistema di canna fumaria con due tubi
separati per l'aria e i fumi o un sistema
indipendente dall'aria ambiente per com-
bustibili solidi, esso deve disporre di
un'omologazione per l'allacciamento di
focolari a canne fumarie collettive o mul-
tiple.
30
5.
Quantità di combustibile e trasmissio
ne del calore
La potenza termica prodotta dipende dalla quantità
di combustibile inserita nella stufa a legna. Fare at-
tenzione quando si aggiunge legna di non riempire
mai la stufa a legna con più di 2 kg di combustibile.
Il livello massimo di riempimento del combustibile
nel focolare è di 20 cm. Se si inserisce una quantità
maggiore di legna, esiste il pericolo di un surriscal-
damento. Ciò potrebbe provocare danni alla stufa a
legna o anche l'incendio del camino.
CONSIGLIO!
Se si inseriscono ceppi di legno da com-
plessivamente 1,5 kg con una lunghezza
massima di 25 cm, si ottiene una potenza
termica di circa 6 kW per una durata della
combustione di circa 45 minuti.
Sendai è un focolare a fuoco intermittente. Inserire
sempre solo uno strato di combustibile.

5.1 Bricchetti di legno

Col caminetto Sendai è possibile far ardere per-
sino i bricchetti di legno conformi alla norma
DIN 51731 Hb2 o di qualità equivalente. Prestare
attenzione al rigonfiamento dei bricchetti di legno
durante la combustione. La quantità di combustibile
può essere ridotta di circa 10-20% in confronto alla
qualità dei pezzi di legno secondo il potere calorifico
dei bricchetti di legno. La configurazione dei dispo-
sitivi di comando e la procedura sono analoghe a
quelle della combustione dei pezzi di legno.
6.

Prima messa in funzione

CONSIGLIO!
Durante il trasporto al luogo di destinazio-
ne è possibile che si formi della condensa
all'interno della stufa a legna. Essa potreb-
be causare una fuoriuscita di acqua dai
canali da fumo della stufa a legna. Asciu-
gare immediatamente i punti umidi.
La parte esterna della stufa a legna viene sottopo-
sta a sabbiatura prima di effettuare la verniciatura.
Nonostante i nostri accurati controlli potrebbero
rimanere residui all'interno della stufa a legna che
durante il montaggio potrebbero staccarsi e cader
fuori.
CONSIGLIO!
Per evitare il verificarsi di danni, rimuove-
re immediatamente questi granuli di accia-
io usando un aspirapolvere.
Quando si mette per la prima volta in funzione la
stufa a legna, il calore prodotto causa la dispersio-
ne nell'ambiente dei componenti volatili presenti nel
rivestimento della stufa a legna, nelle guarnizioni e
nei lubrificanti con produzione di fumo e di odori.
Con un'elevata temperatura di combustione questo
fenomeno - che si verifica solo dopo la prima messa
in funzione - avrà una durata di circa 4 - 5 ore. Per
raggiungere questa temperatura elevata, aumentare
di circa il 25% la quantità di combustibile consigliata
al capitolo 8 „Aggiunta di legna / Riscaldare con po-
tenza nominale".

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières