Télécharger Imprimer la page

Dörr DCF 52 wi Notice D'utilisation page 30

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
sulla vostro fotocamera digitale. a secondo del modello della fotocamera il bilanciamento del bianco
dovrà essere impostato su 5400k o simbolo flash.
TTL flash mode automatico
Quando il flash è montato sulla vs. fotocamera, accendete la fotocamera poi selezionate il programma
automatico e accendete il flash. il flash è pre settato sul sistema ttl, la scritta ttl apparirà sul
display. Quando la spia del flash si accende premete il pulsante dell'otturatore della vs. fotocamera
per incominciare a fotografare. alcune fotocamere hanno una spia di pronto flash anche nel mirino
(fate riferimento al vostro manuale di istruzioni della fotocamera). il sistema ttl automaticamente
controlla che il lampo del flash sia adeguato per la corretta esposizione del soggetto, controllando la
luce emessa sia dalla fotocamera che dal flash. la luce del flash riflessa dal soggetto viene misurata
attraverso l'obiettivo (TTL) sulla superficie della pellicola/sensore quando è stato raggiunta la quantità
di luce necessaria per una corretta esposizione un segnale di stop viene comunicato al flash causando
una interruzione della luce. inoltre la fotocamera in automatico è settata per dare i tempi migliori
di esposizione e di apertura. la funzione ttl offre un' alta precisione di esposizione ed è facile da
utilizzare. inoltre questa funzione offre i seguenti vantaggi:
• Non è necessario programmare manualmente la fotocamera
• Aggiuntivi ottici o tubi di prolunga sono riconosciuti automaticamente
• Il fattore filtri es. Filtro polarizzatore e ND sono calcolati automaticamente
• Le varie aperture di diaframma sono riconosciute automaticamente
• Riconosce automaticamente l'utilizzo della luce indiretta e il pannello diffusore
• Viene emessa solo la potenza necessaria per una corretta esposizione (solo TTL)
Flash TTL con apertura prioritaria
E' possibile scattare delle fotografie con la gamma di distanza e l'apertura prioritaria da voi scelta.
Posizionate l'apertura in modalità (a) e il flash su ttl. ora l'apertura desiderata può essere posizionata
manualmente. considerate che la portata utile del flash diminuirà con un'apertura di diaframma più
piccola. la vs. fotocamera automaticamente sceglierà la corretta sincronia flash. con l'assistenza del
ttl otterrete dei risultati migliori.
Flash TTL con Scatto prioritario
Posizionate la fotocamera a scatto prioritario in modalità (s) e il flash su ttl. ora i tempi di esposizione
possono essere selezionati manualmente. non scegliete tempi di esposizione più brevi rispetto alla
sincronizzazione X della fotocamera (alcune fotocamere non lo permettono). il sistema ttl del flash e
l'apertura automatica vi garantiscono una corretta esposizione.
Flash TTL con una esposizione Manuale
Posizionate la vs. fotocamera su esposizione manuale (M) ed il flash su ttl. ora potrete scegliere
manualmente il tempo di esposizione e l'apertura di diaframma. non scegliete un tempo di esposizione
più breve della sincronizzazione X della fotocamera(alcune fotocamere non lo permettono). il sistema
ttl del flash, nonostante la scelta manuale dei tempi di esposizione, vi garantisce una corretta
esposizione.
Fotografando con Flash Manuale
Premere il pulsante Modello 1x per la modalità flash manuale. il display lcd mostra "M" seguita dai
dati di prestazione. tramite i pulsanti direzionali "
e
" è possibile ridurre la potenza del flash da1/1
a 1/64 con i seguenti incrementi: 1/2, 1/4, 1/8, 1/16, 1/32 e 1/64. Premere i tasti direzionali "
e
" fino a
quando il valore delle potenza dell'flash desiderata non è indicata sul display lcd. l'esposizione della
fotocamera deve essere impostata manualmente. in base alla impostazione di esposizione, il range di
scatto desiderato può essere variato.
Sincronizzazione Flash
i tempi di sincronizzazione si riferiscono alla velocità dell'otturatore che permettono gli scatti con il
flash. va data un'attenzione particolare nei casi di esposizioni più brevi. ogni fotocamera ha il suo
tempo di esposizione più breve della sincronizzazione X. Fate riferimento al manuale di istruzioni della
fotocamera. non è consigliabile utilizzare dei tempi più brevi della sincronizzazione X per evitare una
sbagliata esposizione. l'utilizzo del dorr dcF 52 wi in modalità ttl garantisce che la sincronizzazione
X della fotocamera venga impostata automaticamente.
Spia indicatore di esposizione "OK"
il dÖrr dcF 52 wi dispone di una spia indicatore di controllo dell'esposizione. Questo indicatore
mostra se il flash ha illuminato a sufficienza la oggetto o se è necessario ripetere lo scatto con una
distanza più breve rispetto all'oggetto. Nel caso in cui l'illuminazione era sufficiente, la luce TTL OK
si accende per ca. 2 secondi. l'indicatore di esposizione ok viene attivato solo in modalità ttl.
Flash indiretto
il dorr dcF 52 wi ha la funzione flash indiretto, che consente di dirigere il
lampo fino a 300° in orizzontale e 90° in verticale. Potrete cosi evitare di dirigere
il lampo direttamente sul soggetto, ma verso il soffitto o altra superficie
preferibilmente di colore bianco, in quanto la luce riflette il colore della superfici
e l'utilizzo di una superficie colorata potrebbe distorcere i colori. L'utilizzo del
flash indiretto offre i seguenti vantaggi:
30

Publicité

loading