Fermare Il Motore; Regolazione Del Carburatore - ECX Revenge Type N Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

FeRmARe Il mOTORe

Per fermare il motore premere l'estremità del manico di
un cacciavite o uno straccio contro l'uscita dello scarico.
Evitare il contatto diretto con lo scarico ad alta temperatura.

RegOlAZIOne del cARbuRATORe

comprendere il significato
di grasso e magro
La regolazione del carburatore è uno degli aspetti più critici nella
gestione di un automodello RC con motore a scoppio. La miscela
aria - carburante si definisce "grassa" quando c'è troppo carburante e
"magra" quando non c'è abbastanza carburante rispetto alla quantità
di aria che entra nel motore. La quantità di carburante che entra nel
motore si regola con le valvole a spillo del massimo e del minimo. Lo
spillo del minimo si trova di fronte alla slitta mobile (tamburo), mentre
quello del massimo sta dritto sul retro del carburatore. Entrambi hanno
un fessura in testa che si usa come riferimento e come ricettacolo per
Vite di regolazione
del minimo
Girandola in senso orario,
si aumenta l'apertura del
carburatore al minimo,
aumentandone il regime.
Girandola in senso antiorario,
si diminuisce l'apertura
e il regime del minimo.
Più lento
Più
Più
grasso
magro
Spillo del massimo
Se lo si gira in senso orario
(smagrisce), entra meno
carburante nel motore.
Girandolo in senso antirorario
(ingrassa), entra più
carburante nel carburatore.
Regolazioni
del carburatore
Fare tutte le regolazioni con
incrementi di un'ora. Bisogna
immaginare che la fessura sullo
spillo sia la lancetta delle ore di
un orologio e quindi muoverlo
della quantità corrispondente
all'incremento di un'ora.
Più grasso
Più veloce
un cacciavite a lama che serve per la regolazione. La miscela diventa
più ricca se si gira lo spillo in senso antiorario e più magra se si gira in
senso orario. Una miscela troppo ricca produce un'accelerazione e una
prestazione fiacca, con un denso fumo dallo scarico. Una miscela magra
causa delle esitazioni al motore prima di accelerare o, in alcuni casi,
di perdere momentaneamente potenza dopo un'accelerazione iniziale.
Inoltre una miscela magra aumenta la temperatura del motore più del
dovuto e non fornisce abbastanza lubrificazione agli organi interni del
motore, causando un'usura prematura e danni al motore. È sempre
meglio far girare il motore leggermente grasso e mai magro per
evitare surriscaldamento e possibili danni.
Impostazioni base dalla fabbrica
Spillo del massimo
23/4 giri dal basso
Spillo del minimo
21/2 giri dal basso
messa a punto del motore
Dopo il rodaggio bisogna regolare il motore per avere le massime
prestazioni. Mentre si fanno queste regolazioni, è importante essere
prudenti e non far surriscaldare il motore per non danneggiarlo o
procurargli un'usura prematura. Tutte le regolazioni degli spilli si
devono fare con incrementi di "un'ora" per volta.
Più magro
Spillo del minimo
Se lo si gira in senso orario
(smagrisce), entra meno
carburante nel motore.
Girandolo in senso antirorario
(ingrassa), entra più carburante
nel carburatore.
Apertura
carburatore
IT
51

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières